Venerdì 3 ottobre 2025 il settore Pallavolo dell'US Bormiese presenterà al pubblico la stagione 2025/2026 presso il palazzetto intitolato a Peppino Pedranzini, che del volley in Alta Valle fu proprio uno dei fondatori e promotori.
Sondrio, 27 settembre 2025
Che spettacolo la Valtellina International Cup. Ieri sera al PalaMaloggia di Chiavenna e al PalaScieghi Pini di Sondrio si sono disputate due bellissime semifinali che hanno opposto l’una all’altra 4 formazioni di alto livello.
L'edizione 2025 di Morbegno in Cantina, che aprirà oggi, alle ore 16, si arricchisce di due ospiti speciali: le torce olimpica e paralimpica di Milano Cortina 2026. Un regalo al territorio di due delle sedi olimpiche, Bormio e Livigno, e a chi parteciperà all'evento morbegnese. I simboli delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi, che ne trasmettono il profondo significato, potranno essere ammirati nelle giornate del primo dei tre weekend di Morbegno in Cantina, oggi, dalle ore 16 alle ore 22, e domani, dalle ore 10 alle ore 18, a Palazzo Malacrida.
(Morbegno, 26 settembre 2025) - È stata un'annata positiva, dal punto di vista climatico e per i livelli di produzione, per il settore lattiero-caseario, in provincia di Sondrio, e a dare il primo responso sulla qualità dei formaggi sarà il concorso organizzato dal Consorzio di Tutela dei Formaggi Valtellina Casera e Bitto, il momento clou della Mostra del Bitto. A Morbegno, il 18 e il 19 ottobre, si potranno conoscere i casari e i produttori vincitori degli ambiti premi, oltre che ammirare e assaggiare i formaggi migliori.
Sapori, tradizioni, mostre fotografiche, l'animazione delle Guggen e delle Street band e, sullo sfondo, attraverso una mostra e la presenza del Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina, Sponsor di Milano Cortina 2026 con il marchio Valtellina Taste of Emotion, le Olimpiadi. Sabato 4 e domenica 5 ottobre, a Chiavenna torna il Dì de la Brisaola, giunto alla sua dodicesima edizione. Dall'estate all'autunno, sono le antiche tradizioni e le eccellenze enogastronomiche a caratterizzare gli eventi più importanti in Valchiavenna.
Ai nastri di partenza l’edizione 2025 delle Bormiadi: un mese di giochi, gare, incontri, amicizia e goliardia per oltre 500 giovani del territorio, che saranno impegnati ogni fine settimana a dare il meglio di sé nelle varie prove organizzate su tutto il comprensorio dell’Alta Valle.
La Delegazione di Sondrio dell'Unione Società Corali Italiane (USCI) è lieta di annunciare la
prima edizione del festival Voci d'Europa – V Meeting InCanto, che si terrà a Bormio nei giorni
26, 27 e 28 settembre 2025. L'evento, prodotto in collaborazione con la Parrocchia dei Santi
Gervasio e Protasio di Bormio, celebra il bicentenario della storica Strada dello Stelvio con un
ricco programma di oltre 80 concerti e attività formative. Dopo le edizioni di successo a