OSPEDALE DI SONDRIO: DONAZIONE DI UNIVALE PER L'AREA DI ACCOGLIENZA DELLA RADIOTERAPIA

Nuovi arredi, belli e funzionali, hanno reso più accoglienti le sale di attesa della Radioterapia oncologica dell'Ospedale di Sondrio, al piano interrato del Padiglione Est. Nella zona dell'ingresso che dà sul cortile è stato posizionato un ampio e comodo bancone per l'accettazione e altri componenti sono stati inseriti nella sala d'attesa per i pazienti sottoposti a radioterapia e in altri spazi. Un progetto benefico ideato e realizzato da Univale, l'associazione attiva sul territorio dal 1990, che si è impegnata a raccogliere i contributi di tanti donatori per l'acquisto degli arredi.

PROGETTO SENEGAL: LA FORMAZIONE CHIAVE PER ELEVARE I PAESI EMERGENTI E SOSTENERE IL FUTURO IN ITALIA

Sondrio, 15 gennaio 2024.
E’ partito con l’incontro con il Console Generale del Senegal Mamadou Lamine
Diouf a Milano l’importante progetto pilota con il quale la Cisl di Sondrio vuole
gettare le basi per una cooperazione internazionale con al centro la formazione.
La prossima settimana, il segretario generale della CISL Sondrio, Davide Fumagalli con
il segretario generale della FNP Sondrio Sergio Marcelli ed il Presidente del ANOLF
Sondrio Cheikh Mbacke Lo si recheranno a Dakar in Senegal per una prima

Short Track, oro sui 1.000 e tris storico per Sighel agli Europei! La staffetta femminile è d'argento

Si chiudono in gloria i Campionati europei di short track 2024 per l’Italia.

Nella terza e ultima giornata sul ghiaccio polacco di Danzica – sede della rassegna continentale per la terza edizione consecutiva – arrivano altre due medaglie per la squadra tricolore dopo le quattro ottenute il sabato.

Short Track, estasi Italia agli Europei: 3 ori e 1 argento con Pietro Sighel mattatore!

Apoteosi azzurra agli Europei di Danzica. L’Italia dello short è track padrona assoluta della scena nella seconda giornata della rassegna continentale in Polonia in un sabato memorabile, impreziosito da ben quattro medaglie individuali.

Pietro Sighel è l’autentico mattatore di questo spettacolo a tinte tricolori. Il 24enne trentino delle Fiamme Gialle conferma il titolo sui 500 metri e si laurea campione d’Europa anche sui 1.500, non lasciando che le briciole agli avversari.

PPI DI LIVIGNO: INAUGURATO IL NUOVO APPARECCHIO PER LA DIAGNOSTICA DI ECCELLENZA

La diagnostica di eccellenza al servizio del territorio per rispondere ai bisogni dei cittadini sia nelle situazioni di urgenza sia per l'attività programmata. Da alcune settimane è attivo al Punto di primo intervento di Livigno il nuovo sistema telecomandato multifunzionale digitale per gli esami radiologici a bassa dose di radiazioni ed elevata efficacia: è stato installato in una delle sale della Radiologia, al piano terra.

“BEETHOVEN NIGHT” CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La serata di venerdì 19 gennaio al Teatro Sociale di Sondrio (ore 20.45) sarà tutta dedicata a Ludwig van Beethoven, il “titano” della sinfonia. Gli “Amici della Musica” di Sondalo e l’Orchestra Antonio Vivaldi diretta da Lorenzo Passerini propongono infatti una speciale “Beethoven Night”, un concerto monografico non privo di sorprese, alle quali peraltro il maestro morbegnese ci ha abituato da tempo.

ASSE NIGUARDA-VALTELLINA, PRIMI IMPORTANTI RISULTATI: CINQUE NUOVI NEUROLOGI IN SERVIZIO

Il dottor Mario Melazzini è stato nominato direttore sanitario dell'Asst Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano. Un incarico importante in un Polo ospedaliero di valenza nazionale che avrà un ruolo centrale anche per le Olimpiadi Milano Cortina 2026: l'esperienza maturata in oltre un anno di lavoro alla guida del Morelli e i rapporti instaurati, consentiranno di sviluppare ulteriormente la sinergia tra le due strutture che ha già prodotto i primi, importanti risultati.

BUONI PROPOSITI PER IL 2024? DIVENTA DONATORE E/O VOLONTARIO TRAMITE IL NUOVO SITO WEB DI AVIS PROVINCIALE SONDRIO REALIZZATO DA UEPPY

Sondrio, 10 gennaio 2024 - Da oltre 45 anni, l'AVIS Provinciale di Sondrio con le 9 sezioni comunali di Bormio, Caspoggio, Chiavenna, Lanzada, Livigno, Morbegno, Poggiridenti, Sondalo e Sondrio, sono il faro di solidarietà che illumina tuta la provincia. Oggi, mentre ci apprestiamo a iniziare un nuovo anno, ci poniamo sfide ancora più ambiziose, con lo sguardo rivolto al futuro e al progresso del nostro territorio.
Nuovi Obiettivi di Inizio Anno: La Sfida della Generosità