È con una proposta che va molto oltre il concerto così come normalmente siamo abituati a considerarlo che la rassegna “La cultura rinasce (e passa in Valtellina)” - promossa dalla Cooperativa Nicolò Rusca ETS - Scuole Pio XII, grazie al contributo di Fondazione Cariplo - ha scelto di concludere questa prima parte dell’anno per dare, così, l’arrivederci al prossimo autunno.
Per l’ultimo concerto della 60a Stagione degli “Amici della Musica” di Sondalo, Lorenzo Passerini, dopo le recenti applaudite performance in Italia e in Europa, riprende la bacchetta per dirigere l’Orchestra Vivaldi al Teatro Sociale di Sondrio.
ANBIMA Sondrio ha organizzato una masterclass con orchestra di flauti traversi, che si terrà il 22 e il 23 aprile 2023 a Tirano, in provincia di Sondrio; sarà diretta dal M° Paolo Totti, flautista professionista direttore della Falaut Flute Orchestra, con più di 1.400 concerti all'attivo. I partecipanti andranno a costituire un’orchestra di flauti e lavoreranno per preparare un concerto finale aperto al pubblico che si terrà la sera di domenica 23 aprile nella prestigiosa Basilica di Madonna di Tirano.
L'associazione Sulle ali dei ricordi è lieta di invitare la popolazione all'evento "Tu che rimani.
Martedì 11 Aprile alle ore 20:45 a Castione Andevenno nella splendida cornice acustica e spirituale della Chiesa di San Martino si esibirà in concerto il Coro Giovanile da Camera Hvitfeldtska Musikgymnasiet di Göteborg.
Si è tenuta nella giornata di sabato 1 aprile l'assemblea annuale del sodalizio guidato da Mauro Mirandola che conta ad oggi ben 39 realtà corali in tutta la provincia per oltre 1000 coristi.
Grazie alla buona riuscita del bando provinciale per la cultura di cui USCI è beneficiaria, molte sono le iniziative messe in campo per il 2023.
Dopo il grande successo dell'Ammalato immaginario l'Orchestra Antonio Vivaldi sabato 1° aprile 2023, all'Auditorium Sant'Antonio propone il concerto "MOZART E IL PESCE D'APRILE" un'occasione per ridere e gustare musica insieme.
Lo spettacolo, in scena alle ore 21.00, si rivolge ai più piccoli, alle famiglie e a tutta la comunità.
il Coro Polifonico Siro Mauro invita alla partecipazione alle serate dedicate alla meditazione in musica sulla passione di Cristo.
L'Opera originale O Crux, Ave, progetto nato da un'idea del Direttore artistico del Coro Massimiliano Moltoni, si arricchisce quest'anno di nuovi e sublimi passaggi musicali su attenta e inerente lettura di testi sacri.
La meditazione si intreccia alla preghiera, la preghiera diventa ascolto ed elevazione, in un periodo, quello quaresimale, che ci chiama alla meditazione ma anche alla condivisione.