OMAGGIO A MORRICONE
domenica 16 novembre - ore 18:00
MORBEGNO - Auditorium Sant'Antonio e Chiostro
Banda Barsotti
domenica 16 novembre - ore 18:00
MORBEGNO - Auditorium Sant'Antonio e Chiostro
Banda Barsotti
Il 24 e il 25 ottobre la Chiesa Collegiata di Sondrio è stata protagonista di due eventi
musicali di grande richiamo. Nella prima serata si è svolto il concerto di
inaugurazione del restauro dell’organo ed è stato ricordato il M° Giovanni Battista
Mazza. La serata successiva c’è stata la Rassegna Corale Voci del Masegra, memorial
Renzo Marveggio, organizzata dal Coro Desdacia Città di Sondrio. A siglare,
nell’albo d’oro della Rassegna, la XVI edizione, è stato l’Ensemble Corale Echo di
“Deriso per il suo aspetto, il brutto anatroccolo affronta difficoltà e rifiuti fino a scoprire la sua
vera natura”. Questa celebre fiaba di Hans Christian Andersen insegna ai bambini il valore della
pazienza, della fiducia in sé stessi e della bellezza che sboccia col tempo. Un racconto senza tempo
che aiuta a superare le insicurezze e a capire che ciò che conta davvero è ciò che siamo, non come
appariamo”.
Questa evento è in coproduzione con il Teatro Coccia di Novara, andata in scena nei mesi scorsi
Lassù una Nota: Castello dell'Acqua si prepara ad accogliere l'appuntamento corale: l'8 novembre alle ore 20.45 la Chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo ospiterà la XVI edizione della Rassegna Corale "Lassù una Nota".
Sabato 8 novembre, alle ore 21, l’Auditorium S. Antonio di Morbegno ospiterà i Fiati di
Valtellina – in formazione cameristica – per un concerto dedicato alla musica
contemporanea e al dialogo tra culture.
La serata, a ingresso libero, si aprirà con un nuovo arrangiamento del celebre musical
West Side Story di Leonard Bernstein, curato e diretto da Lorenzo Della Fonte, direttore
artistico dell’Orchestra di Fiati della Valtellina sin dalla sua fondazione nel 1991. A seguire,
Tresivio (SO) – In occasione della Solennità di Ognissanti e in vista della Commemorazione dei Defunti, il Coro Polifonico Siro Mauro invita a un momento di profondo raccoglimento spirituale.
Villa di Tirano, 16 ottobre 2025
Con l’autunno si ritorna alla vita “normale” e così anche l’ attività culturale che anima la città entra a pieno regime. Come da tradizione questo è anche il periodo in cui viene proposta la Rassegna Corale Voci del Masegra, memorial Renzo Marveggio, giunta alla sua XVI^ edizione.
Tutto pronto per l’edizione 2025 del Concerto della Apparizione che si terrà presso la basilica della Madonna di Tirano venerdì 3 ottobre prossimo.