musica

AmbriaJazz sceglie la Green Art Music per annunciare il Festival 2023 ORIGINI

24 maggio 2023

 

AmbriaJazz annuncia il festival 2023 con un evento tutto green a Chiavenna domenica 4 giugno presso il Teatro della Società Democratica Operaia alle ore 18:30 con la UPCYCLING MUSIC BAND di Max Castlunger con Mirko Pedrotti - Georg Malfertheiner - Manfred Gampenrieder.

IL CORO BERNINA DI VILLA DI TIRANO IN ISTRIA E A GRADO

Il «CORO BERNINA della provincia di Sondrio» con sede a Villa di Tirano, è reduce da una breve tournée nelle località dell’Istria e a Grado. Dall’11 al 14 maggio scorsi ha preso parte al FAKS FESTIVAL che ha visto la partecipazione di altri 8 cori provenienti da: Croazia, Slovenia, Regno Unito, Repubblica Ceca e Italia.

“Il Canto Profondo”, ovvero il percorso che attraverso musiche dal mondo porta sino alla riconquista della propria voce e del proprio posto, nel mondo

È con una proposta che va molto oltre il concerto così come normalmente siamo abituati a considerarlo che la rassegna “La cultura rinasce (e passa in Valtellina)” - promossa dalla Cooperativa Nicolò Rusca ETS - Scuole Pio XII, grazie al contributo di Fondazione Cariplo - ha scelto di concludere questa prima parte dell’anno per dare, così, l’arrivederci al prossimo autunno.

Masterclass con orchestra di flauti traversi

ANBIMA Sondrio ha organizzato una masterclass con orchestra di flauti traversi, che si terrà il 22 e il 23 aprile 2023 a Tirano, in provincia di Sondrio; sarà diretta dal M° Paolo Totti, flautista professionista direttore della Falaut Flute Orchestra, con più di 1.400 concerti all'attivo. I partecipanti andranno a costituire un’orchestra di flauti e lavoreranno per preparare un concerto finale aperto al pubblico che si terrà la sera di domenica 23 aprile nella prestigiosa Basilica di Madonna di Tirano.

UNIONE SOCIETA' CORALI ITALIANE DELLA PROVINCIA DI SONDRIO



Si è tenuta nella giornata di sabato 1 aprile l'assemblea annuale del sodalizio guidato da Mauro Mirandola che conta ad oggi ben 39 realtà corali in tutta la provincia per oltre 1000 coristi.

Grazie alla buona riuscita del bando provinciale per la cultura di cui USCI è beneficiaria, molte sono le iniziative messe in campo per il 2023.