VALDIDENTRO, SONDRIO - Armonia, dedizione, comunità, amicizia: è su questi val
La Pro Loco di Valfurva Valfurva Tourism e il Comune di Valfurva invitano la popolazione e gli appassionati delle montagne e della loro storia alla presentazione del romanzo storico «Il frate e il cecchino» (Alpinia Editrice), ambientato sulle montagne anche della Valfurva nella prima metà del secolo scorso e durante la Seconda Guerra Mondiale.
Il romanzo è basato sulle vicende dei contrabbandieri spalloni e di finanzieri 'Sgarbasàc, di ebrei e passatori, di partigiani e milizie confinarie del duce... storie di confine.
I giovani sciatori nati negli anni 2013, 2024, 2015 e 2016, delle categorie baby e cuccioli, a distanza di due settimane dalla prova precedente, ieri sono tornati in pista in Valgerola per disputare uno slalom gigante valido per l'edizione 2024/2025 del Circuito Schena Generali.
Dopo mesi di intenso lavoro, iniziato a luglio 2024, la scorsa settimana è stato presentato ufficialmente il documentario "La Via del Latte: tra Tradizione e Futuro", un racconto nato dalla collaborazione tra studenti e agricoltori, che ripercorre il ciclo di produzione del latte, restituendo la storia e il valore delle realtà agricole locali alle confezioni di latte fresco che ogni giorno arrivano sulle nostre tavole.
La formazione di punta della Bormio Curling ha partecipato alla finalissima del campionato assoluto di serie A, guadagnata dopo aver chiuso il proprio girone in vetta alla classifica.
Nuovo mandato e nuovi amministratori per il Consiglio comunale dei Ragazzi che è stato proclamato ieri dal sindaco Silvia Cavazzi durante l'assise consiliare convocata per l'occasione nella Scuola secondaria di primo grado. Alle elezioni, organizzate il 29 novembre scorso, avevano votato 82 alunni delle tre quinte della Primaria e delle due prime della Secondaria di primo grado. Il nuovo sindaco è Daniel Cantoni, Mattia De Lorenzi il suo vice e Viola Giacomelli, Lucia Occhi ed Elia Cicona gli altri assessori.