Cronaca

GERVASINO D'ORO: LUNEDÌ A PALAZZO DE SIMONI LA CONSEGNA DI TRE BENEMERENZE CIVICHE 

L'appuntamento è per il 19 giugno, a Palazzo De Simoni, con la cerimonia di consegna del premio Gervasino d'Oro, in onore di uno dei santi patroni di Bormio. Giunto alla seconda edizione, è stato istituito nel 2022, pochi mesi dopo l'inizio del mandato, per iniziativa dell'Amministrazione comunale che ha inteso riconoscere un pubblico encomio a cittadini che, come si legge nell'apposito regolamento, "abbiano in qualsiasi modo giovato a Bormio, sia rendendone più alto il prestigio attraverso la loro personale virtù sia servendone con disinteressata dedizione alle singole istituzioni".

“Per i frontalieri lombardi serve una sede di confronto permanente”


Nella giornata di ieri Regione Lombardia ha audito, nell’ambito dei lavori della commissione speciale per la “Valorizzazione e tutela dei territori montani e di confine- rapporti tra Lombardia e Confederazione svizzera” i rappresentanti dei lavoratori frontalieri di CGIL CISL e UIL circa i nuovi scenari e le priorità del lavoro frontaliero di cui la Lombardia, con oltre 80.000 persone che quotidianamente attraversano il confine con i tre Cantoni di frontiera, rappresenta il primo territorio italiano fornitore di manodopera transfrontaliera.

VIABILITÀ AGRO-SILVO-PASTORALE: INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEL COMUNE DI BORMIO SU TRE STRADE

Con i 120 mila euro di contributi chiesti alla Regione Lombardia sul "Piano Lombardia: interventi per la ripresa economica", il Comune di Bormio conta di realizzare tre interventi di manutenzione straordinaria sulla viabilità agro-silvo-pastorale allo scopo di garantire la percorribilità in completa sicurezza.