PRIMA IL SASSUOLO E POI IL MAPEI DAY: GRANDE FESTA SPORTIVA A BORMIO E SULLO STELVIO
BORMIO – Il conto alla rovescia segna -48 ore; Bormio, lo Stelvio e l’Alta Valtellina si preparano ad accogliere l’ondata degli sportivi per il Mapei Day.
BORMIO – Il conto alla rovescia segna -48 ore; Bormio, lo Stelvio e l’Alta Valtellina si preparano ad accogliere l’ondata degli sportivi per il Mapei Day.
Si stanno avvicinando a passi molto veloci nuovi grandi appuntamenti del ciclismo e del cicloturismo, su tutti Mapei Day e Re Stelvio, ma anche la due giorni sul Gavia con Contador, ma ancora non si è spenta l’eco di una memorabile Gran Fondo Stelvio Santini. Gran fondo che sarà protagonista della 47^ puntata di ICARUS – ALLA RICERCA DEL LIMITE il format dedicato all’avventura sportiva da Sky.
VALFURVA – Andrea Acquistapace, 25enne portacolori del Velo Sondriese, si è imposto per distacco nella 26^ edizione della Cronoscalata del Gavia organizzata dalla Polisportiva Valfurva e dall’Unione Sportiva Bormiese. Alle sue spalle a poco meno di un minuto Lorenzo Holzknecht dell’US Bormiese. Terzo posto per Riccardo Romani dell’Alta Valtellina Bike.
Archiviate, con bilancio molto positivo sopratutto a livello di consensi e di credito, la Gran Fondo ciclistica Stelvio Santini e il Valtellina Extreme Brevet, l’Alta Valtellina si prepara ad una nuova raffica di grandi eventi.
L’entusiasmo è stato tale che decine di ciclo amatori e cicloturisti giunti da Belgio per l’evento Golazo che ha proposto la scalata del Passo dello Stelvio hanno deciso di prolungare il loro soggiorno in Alta Valtellina. Questa è la terra delle “grandi montagne” del ciclismo, le vette più alte del Giro d’Italia e per un popolo che ha la bicicletta nel sangue poter sperimentare direttamente l’ascesa a quelle montagne è una esperienza indescrivibile.
BORMIO – Nessuna sfida con il cronometro; e nessuna sfida con avversari… La “randonnée” è, se mai, è una scommessa personale, alla scoperta dei propri limiti, ma soprattutto alla ricerca delle emozioni forti della montagna da pedalare e di quel “brevetto” che certifica l’avvenuta conquista delle vette rese famose dai grandi eventi del ciclismo internazionale.
Bormio, l’Alta Valtellina, le grandi montagne ciclistiche dell’Alta Rezia sono state letteralmente prese d’assalto dall’ondata di appassionati giunti in massa dal Belgio. Per molti una intera settimana; per altri “solo” un week end.
La straordinaria cavalcata di Thomas De Gendt, nella tappa del Giro 2012 che riportava la corsa rosa sulla Cima Coppi, ha acceso l’entusiasmo degli appassionati ciclisti e cicloamatori belgi. Stanno arrivando in massa a Bormio per scalare la montagna del ciclismo nell’evento Golazo in programma in questo terzo fine settimana di giugno 2013. Un fine settimana che offrirà agli appassionati delle grandi salite un’altra chicca griffata US Bormiese, il Valtellina Extreme Brevet, due giorni ininterrotti su e giù dai passi alpini dell’Alta Rezia.
BORMIO/STELVIO – Dalle prime ore del giorno, con i preparativi nel cuore di Bormio, all’arrampicata sul Passo dello Stelvio e ritorno. Stefano Pini ci racconta così la Gran Fondo Stelvio Santini 2013.
Lo fa da cicloamatore (74° classificato nel percorso corso), ma sopratutto da reporter in viaggio con la sua speciale videocamera pronto a cogliere volti, situazioni, momenti particolari, fatiche e soddisfazioni, accoglienza, servizio, incontri di ogni tipo…Ecco immagini che raccontano dal cuore della corsa un grande evento non solo di sport.
BORMIO/STELVIO – Più di 800 gli iscritti, quasi 700 i classificati; qualcuno si è lasciato intimorire dalle non buone previsioni meteo, ma Giove Pluvio e la montagna hanno concesso tregua al popolo degli scalatori su pedivella… La seconda edizione della Gran Fondo Stelvio Santini è stata davvero un successo…
Abbiamo sintetizzato nella galleria di immagini la manifestazione che ha toccato i suoi punti più emozionanti sul Mortirolo e sopratutto sullo Stelvio.