CICLISMO: CLASSICO TROFEO EDILTRASPORTI A BORMIO DOMENICA 8 LUGLIO 2012
L’US Bormiese organizza, Domenica 8 luglio 2012, il 24° TROFEO EDILTRASPORTI
in memoria di MINA DA PRADA
L’US Bormiese organizza, Domenica 8 luglio 2012, il 24° TROFEO EDILTRASPORTI
in memoria di MINA DA PRADA
Tre grandi eventi del ciclismo hanno aperto la bella stagione sui passi alpini. Sono il Giro d’Italia, la Gran Fondo Stelvio Santini ed il brevetto Valtellina Extreme. Nelle immagini colte da Antonio Pacor il racconto delle grandi salite…
Un gruppo in partenza da Bormio
C’è chi si è… limitato ad una sgambata di sei/sette ore; chi ha chiuso la sua fatica dopo quasi 40 ore. Tutti felici di una esperienza che promettono di rifare, a caccia di nuovi brevetti cicloturistici su e giù per le montagne dell’Alta Valtellina e dell’Alta Rezia. “Bilancio strapositivo” il commento a caldo del presidente della Bormiese Ciclismo.
BORMIO – Una cosa è cambiata rispetto alla prima edizione, il clima. Sole, caldo e clima ormai estivo per la Valtellina Extreme 2012. Questa mattina all’alba un centinaio i cicloturisti ed i randonneurs che si sono avviati per la scalata di Mortirolo e Gavia. Oggi pomeriggio si sono avviati verso lo Stelvio facendo entrambi i versanti…
Si va componendo, settimana dopo settimana, il mosaico delle grandi salite che l’US Bormiese “regala” agli appassionati di ciclismo e soprattutto di cicloturismo. Dopo la spettacolare tappa del Giro d’Italia (tornato dopo decenni sulla Cima Coppi dello Stelvio) e dopo la Gran Fondo Stelvio Santini (che ha richiamato appassionati da tutto il mondo) questo fine settimana tocca al brevetto Valtellina Extreme.
Ritorna sabato 16 e domenica 17 giugno 2012 la ranodnnée Valtellina Extreme Brevet. Nata da un’idea di Mario Zangrando – dinamico presidente del settore ciclismo dell’Unione Sportiva Bormiese – la manifestazione sin dalla sua prima edizione del 2011 ha raccolto valutazioni entusiaste dai partecipanti.
sportivo, senza trascurare il contorno di un evento destinato a mietere successi. Stiamo parlando della Gran Fondo dello Stelvio Santini 2012 che vi vogliamo raccontare con altre immagini, davvero particolari, che ci faranno vivere la corsa come se fossimo anche noi in gara.
Questa sorta di “dietro le quinte” del grande evento è il racconto del ciclista dell’US Bormiese Stefano Pini, il nostro inviato speciale in questa ed in tante altre corse. Una carrellata di immagini che svelano anche i diversi aspetti organizzativi lungo tutti i 150 km del percorso.
BORMIO – Momenti di festa e di sport insieme per la prima edizione della Gran Fondo Stelvio Santini. Domenica 3 giugno 2012 centinaia di appassionati si sono riversati nuovamente sulle strade del Giro d’Italia.
Partenza da Bormio verso la bassa Valtellina prima di affrontare il Mortirolo e quindi i 40 tornanti dello Stelvio. Il via alle 7.30 dal centro di Bormio; al Passo l’ultimo concorrente è arrivato nel tardo pomeriggio. Ecco le immagini dei preparativi, di uno dei passaggi più intensi nei pressi della frana di Val Pola e quindi le premiazioni.
STELVIO – Buona la prima; o se volete l’anteprima! Quasi 400 classificati e nomi importanti nella classifica finale di un evento destinato a ritagliarsi un posto importante nel panorama delle Gran Fondo ciclistiche. Questa prima domenica di giugno 2012 ha tenuto a battesimo una manifestazione che ha ottenuto il plauso di tutti i partecipanti.
Rieccomi!! E soprattutto scusatemi, ma il computer ha deciso di prendersi una vacanza, vedendo tutti i posti meravigliosi attraversati e mi ha abbandonata. Dopo un ottimo e veloce intervento di Keko rieccomi qua ad aggiornarvi sulle ultime tappe. Stavolta però direttamente da Isolaccia (da casa) in quanto siamo tornati in Alta Valle per una toccata e fuga nel giorno di riposo…