ciclismo

CICLISMO: IL GAVIA S’INCHINA A CONTADOR E AI RAGAZZI DELLA FUNDACIÒN

Alberto Contador ha pilotato i ragazzi della sua Fundaciòn in occasione della terza edizione di RHXDUE, che ha portato oltre 1.300 pedalatori in cima al Passo Gavia. Il tempo ha retto e la manifestazione ha così aggiunto un nuovo appassionante anello alla propria collezione. Il “Pistolero” trascinatore dei ragazzi delle categorie Junior e Under 23.

CICLISMO: YURI CONFORTOLA CONQUISTA IL GAVIA NELLA CLASSICA DELLA POLISPORTIVA VALFURVA

Oltre 130 iscritti alla 18^ edizione del Memorial Emilio Salvadori, 28° Trofeo Polisportiva Valfurva, la classica salita al Passo Gavia da Sant’Antonio Valfurva proposta dal sodalizio locale in collaborazione con l’Unine Sportiva Bormiese ed il Consorzio Tourisport.
Due gli eventi proposti: la cronoscalata da Sant’Antonio, quota 1.338, al Passo Gavia, quota 2.621 (per un dislivello di 1.283 metri e 22 km da percorrere) e il raduno ciclo amatoriale proposto in collaborazione con Aned, Ipasvi e Azienda Ospedaliera Valtellina e Valchiavenna.

RE STELVIO MAPEI 2015: IN DUEMILA PER LA CLASSICA CICLISTICA E LA MEZZA MARATONA

Per Niki Giussani 1h 3’38”80. Per Susan Du Plessis 1h 29′ 17” 90. Sono il portacolori dell’Equipe Exploit e la rappresentante della Bormiese Ciclismo al femminile a mettere il loro sigillo, con grandi prestazioni cronometriche, sull’edizione 2015 della Re Stelvio Mapei.
Erano quasi 2.500 gli iscritti alle cinque diverse competizioni che hanno animato la mattinata di domenica 12 luglio 2015 da Bormio al Passo dello Stelvio. Sono 2002 i classificati nella mezza maratona Fidal, nella camminata amatoriale, nella classica Re Stelvio e nel cicloraduno Mapei dedicato ad Aldo Sassi.

SOCCORSO CLOWN: SUCCESSO PER L’EVENTO “STELVIO CHALLENGE 2015”

Giornate climaticamente perfette, scenari unici ed irripetibili, un fascino indiscusso per tutti gli amanti della bicicletta ed una missione solidale a cui un numero crescente di persone partecipa ogni anno. Stiamo parlando dell’evento “Stelvio Challenge”, organizzato dalla Associazione Soccorso Clown per promuovere l’attività svolta negli ospedali con i pazienti più piccoli, per comunicare le più diverse esperienze e per sensibilizzare più persone possibile.

VALTELLINA EXTREME: TUTTO IL FASCINO DELLE “RANDONNÉE” CICLISTICHE ALPINE

Quattro percorsi in uno, i Passi più famosi ed impegnativi delle Alpi, in una sola ed ineguagliabile sfida. Quattro percorsi in una manifestazione NON COMPETITIVA, una sola ed irripetibile sfida contro sè stessi. Quattro percorsi per mettere alla prova i propri limiti e le proprie capacità. Quattro percorsi che si snodano partendo ed arrivando a Bormio che sarà il vero e proprio centro stella di questa manifestazione… estrema.

GRAN FONDO STELVIO SANTINI 2015: TUTTI I RISULTATI, I RECORD E LE CLASSIFICHE

Una giornata memorabile. Di sport e non solo… Domenica 7 giugno 2015, sulle salite dell’Alta Valtellina, con Mortirolo e Stelvio assolute protagoniste, è stata scritta una pagina straordinaria per il ciclismo. A cominciare dai numeri dei partecipanti all’evento firmato Santini (nel 50° di fondazione dell’azienda sportiva che ha legato il suo nome alla maglia rosa del Giro d’Italia) ed organizzato con un dispiegamento unico di volontari dall’Unione Sportiva Bormiese.

Ecco le classifiche complete della Gran Fondo Stelvio Santini 2015

CICLISMO, GRAN FONDO STELVIO SANTINI 2015: UN SUCCESSO STRAORDINARIO

Una giornata straordinaria, in barba alle previsioni meteo più pessimistiche. Una avventura sportiva per centinaia di appassionati, la metà dei quali stranieri giunti davvero da tutte le parti del mondo. Stelvio e Mortirolo bastano da soli a fare da richiamo per quella che si avvia a diventare la “gran fondo” per eccellenza.
L’evento, organizzato dall’S Bormiese (che ha messo in campo centinaia di volontari) e dell’azienda Santini, ha raccolto consensi che alla vigilia sembrava impossibile raggiungere in così poco tempo (va in scena da soli 4 anni!).

GRAN FONDO STELVIO SANTINI 2015: TUTTI I RISULTATI

Erano tremila ciclisti iscritti domenica 7 giugno 2015 alla Granfondo Stelvio Santini, e a mettere il sigillo a questa quarta edizione di una delle competizioni amatoriali più affascinanti e impegnative del panorama alpino è stato il 29enne Enrico Zen, che i compagni di squadra del team Beraldo Greenpaper Biomin chiamano “la Gazzella”, che ha concluso il percorso “lungo” di 151,3 chilometri in  5:17’47” sconfiggendo la concorrenza di Tiziano Lombardi del team Legend Factory Miche e del francese Loac Ruffat del team Les Sybelles La Toussuire, a cui ha lasciato gli altri due gradini del podio