“On the Road” sbarca a Sondalo, prima edizione: 8 teenager nei panni di Forze dell’Ordine e soccorritori

2
min di lettura

“On the Road” sbarca a Sondalo, prima edizione: 8 teenager nei panni di Forze dell’Ordine e soccorritori

Mer, 27/08/2025 - 15:14
Pubblicato in:

Sondalo 27 agosto 2025 - È iniziata ufficialmente a Sondalo, il 25 agosto, la prima edizione del progetto “On the Road”, che proseguirà fino al 31 agosto. L’iniziativa, promossa dall’Associazione “Ragazzi On the Road” con il sostegno dell’Amministrazione Comunale e del Comando di Polizia Locale, coinvolge otto ragazzi e ragazze tra i 16 e i 20 anni in un’esperienza diretta accanto a Forze dell’Ordine e operatori del soccorso, offrendo un’opportunità unica di formazione e cittadinanza attiva.

All’avvio e dare il benvenuto ai ragazzi erano presenti il Sindaco Ilaria Peraldini, l’assessore Luca Della Valle ed il Comandante della Polizia Locale, Emanuele De Piazza.

Già prima dell’incontro ufficiale di avvio, i primi cinque ragazzi hanno avuto l’opportunità di affiancare la Polizia Locale in un primo turno operativo, che hanno raccontato con entusiasmo, definendolo un vero e proprio primo passo verso un cambiamento di considerazione e di rapporto con le istituzioni. I restanti tre giovani, invece, si sono detti pronti a vivere la loro prima notte di controlli On the road, sempre al fianco della Polizia Locale

Siamo orgogliosi di ospitare a Sondalo la prima edizione di On the Road, un progetto che mette i giovani al centro e li rende protagonisti attivi di un percorso di educazione civica e responsabilità. Crediamo molto in esperienze come questa, che rafforzano il legame con le istituzioni e contribuiscono a formare cittadini consapevoli e attenti alla comunità. Un sincero ringraziamento va all’Associazione Ragazzi On the Road, che insieme a noi ha promosso questa settimana, alla Polizia Locale per il supporto tecnico e a tutti gli Enti e le associazioni che hanno messo a disposizione tempo e risorse per offrire ai ragazzi un’esperienza completa e significativa”. Ha dichiarato il Sindaco di Sondalo, Ilaria Peraldini.

Per l’Associazione Ragazzi On the Road, presente Cristina Salemi, responsabile degli Affari Generali, che ha portato i saluti del presidente Egidio Provenzi e del vicepresidente Alessandro Invernici, fondatore del progetto. Al suo fianco anche Riccardo Bonzi, delegato e responsabile del progetto sul territorio. “Siamo lieti di dare il via alla prima edizione di On the Road qui a Sondalo, un progetto che ha trovato da subito un’ampia partecipazione sia da parte dei ragazzi, sia da parte delle forze dell’ordine, dei soccorritori e degli operatori sanitari. È un segnale importante della volontà comune di investire sui giovani e sul loro futuro. Un sentito ringraziamento va all’Amministrazione Comunale e al Comando di Polizia Locale, che hanno creduto fin dall’inizio in questa esperienza”.

Il progetto vede la collaborazione di una rete istituzionale di grande valore: Polizia Locale di Sondalo, la stazione Carabinieri di Sondalo, Carabinieri Forestali di Sondalo, Vigili del Fuoco dei distaccamenti di Grosio e Grosotto, Croce Rossa di Sondrio, Ospedale di Sondalo (con il Pronto Soccorso e la collaborazione di AREU), la Guardia di Finanza della Tenenza di Bormio e il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza.

Un progetto nazionale che amplia i suoi confini

Con 18 anni di storia, “On the Road” è cresciuto fino a diventare un modello educativo riconosciuto a livello nazionale. Quest’anno, nel suo diciottesimo anniversario, l’iniziativa raggiunge un traguardo significativo: si svolge contemporaneamente in tre diverse Regioni italiane. Oltre a Sondalo in Lombardia, il progetto è infatti attivo a Jesolo (Veneto) e Rimini (Emilia-Romagna) nell’ambito del Meeting, con il coinvolgimento complessivo di oltre 70 giovani che, per una settimana, condividono da protagonisti i turni operativi con istituzioni, forze dell’ordine, polizie locali, soccorritori e operatori sanitari.

Formazione, prevenzione e cittadinanza attiva

“On the Road” è molto più di un’esperienza: è un percorso educativo che aiuta i giovani a comprendere l’importanza delle regole, a superare diffidenze e pregiudizi e a riconoscere il ruolo fondamentale delle istituzioni e dei servizi di emergenza. Vivendo fianco a fianco con chi opera quotidianamente per la sicurezza e la tutela dei cittadini, i ragazzi imparano responsabilità, spirito di collaborazione e il valore della prevenzione.

- Associazione On the road e Amministrazione di Sondalo -

Tags

©️la riproduzione – anche parziale – di questo contenuto è vietata senza citazione della fonte, ai sensi della legge sul diritto d’autore