Cronaca

CANTO, DANZA, MUSICA E RECITAZIONE: 10 BORSE DI STUDIO PER I GIOVANI VALTELLINESI

Riconoscere l'impegno e il talento, offrire opportunità per una pubblica esibizione, sostenere le famiglie: sono le finalità dei bandi di concorso lanciati ogni anno dal Consorzio Bim dell'Adda, rivolti agli studenti degli istituti secondari di primo, limitatamente alla seconda e alla terza classe, e di secondo grado, nell'anno scolastico 2023/2024. Mettono a disposizione 10 assegni da mille euro ciascuno, per un contributo totale di diecimila euro.

BANDI PER I RINNOVI DELLE CONCESSIONI IDROELETTRICHE, SI GIOCA IL FUTURO DEI TERRITORI MONTANI

Il comitato si è già espresso sulle priorità ma è utile fare una sintesi chiara anche a chi non è del mestiere.
La competenza è della Regione che deve sentire i territori. A loro volta gli amministratori locali, le forze
economiche e i sindacati avrebbero dovuto condividere una strategia e dei documenti per fare delle
richieste chiare.
La Legge Regionale 8 aprile 2020, n. 5 disciplina i rinnovi delle concessioni. Per il comitato l'opzione
preferenziale di rinnovo rimane quella della società pubblico-privata con dentro regione e gli enti locali.

Donne per la Pace

Le “Donne per la Pace” di Sondrio e provincia che dal mese di marzo manifestano ogni sabato nelle piazze del capoluogo valtellinese vi aspettano sabato 26 ottobre in occasione della Giornata di mobilitazione nazionale “𝗙𝗲𝗿𝗺𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗹𝗲 𝗴𝘂𝗲𝗿𝗿𝗲, 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗮𝗰𝗲 𝗲̀ 𝗼𝗿𝗮” dalle ore 10:00 alle 11:00 a Sondrio in corso Italia e in corteo verso piazza Garibaldi per urlare "Fuori la guerra dalla storia".

PROROGATA AL 29 NOVEMBRE SCADENZA PER PRESENTARE DOMANDE PER IL ‘BANDO RIFUGI 2024’

(LNews – Milano, 22 ott) Regione Lombardia ha prorogato fino a venerdì 29 novembre la scadenza del termine per la presentazione delle domande per il ‘Bando Rifugi 2024’, aperto lo scorso 10 luglio con una dotazione iniziale di 5 milioni di euro. Ad annunciarlo è l’assessore della Regione Lombardia a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica, Massimo Sertori, commentando la firma del decreto regionale.