Cronaca

Finalmente nel Programma di Sviluppo Rurale una misura che finanzia i muri dei terrazzamenti

Sondrio, 10 ottobre 2024 - Fondazione Provinea è lieta di comunicare che, a seguito di un lavoro di concertazione portato avanti per anni, Regione Lombardia ha approvato una misura - denominata Intervento SRD04 “Investimenti non produttivi agricoli con finalità ambientale” - che prevede tra l’altro sostanziosi contributi per la manutenzione straordinaria e il ripristino dei muri a secco a sostegno dei terrazzamenti.

Concessioni idroelettriche nelle mire straniere. Crosio: «Sempre più allarmante il rischio che ci vengano scippate le dighe. La vera partita si gioca in Europa»

Sondrio, 10 ottobre 2024,

«Interesse straniero sulle concessioni idroelettriche lombarde, la scelta delle gare mette a rischio un asset strategico per il Paese». A pochi giorni dal 18 ottobre, data di scadenza dei termini per le prime due (piccole) concessioni scadute messe a gara dalla Regione Lombardia - Codera Ratti-Dongo, da 19 MW (attualmente in gestione a Edison), e Resio, da 4 MW (A2A) - Jonny Crosio, ex parlamentare esponente di Fratelli d'Italia, che da sempre si è occupato della questione idroelettrica, lancia l’allarme. 

SONDRIO, ASSESSORE CARUSO: DA REGIONE 1,9 MILIONI DI EURO PER IL RESTAURO E LA VALORIZZAZIONE DEL CASTELLO MASEGRA

(LNews – Milano, 07 ott) Regione Lombardia mette in campo 1.924.000 euro per restaurare il Castello Masegra a Sondrio. Lo prevede una delibera della Giunta regionale approvata su proposta dell’assessore alla Cultura, Francesca Caruso. 

L’Azienda di Promozione e Formazione della Valtellina partecipa alle fiere di settore

7 ottobre 2024 – La Valtellina conferma la propria presenza a due delle manifestazioni fieristiche più rilevanti del panorama nazionale; un’occasione importante per promuovere la destinazione sia agli operatori del settore che al grande pubblico e, nel caso di Artigiano in Fiera, una interessante opportunità commerciale per le imprese.

TESI DI LAUREA E RISULTATI SPORTIVI: BORSE DI STUDIO PER 23 GIOVANI VALTELLINESI

Nel tardo pomeriggio di ieri, la Sala delle acque di Palazzo Guicciardi ha ospitato la cerimonia di consegna delle borse di studio a 23 giovani residenti in provincia di Sondrio, selezionati per i brillanti risultati ottenuti nello studio e nello sport. Come ogni anno, il Consorzio Bim dell'Adda ha bandito due concorsi aperti ai laureati e a chi pratica una disciplina sportiva a livello agonistico per premiare l'impegno e il talento e sostenere gli sforzi delle famiglie.

LA RACCOLTA FIRME PER IL REINTEGRO DIRIGENTE SPECHENHAUSER SI ARRICCHISCE DI NUOVI PUNTI DEDICATI

A due giorni dall'avvio di raccolta firme per la richiesta di reintegro del dirigente dell'Istituto Alberti Bruno Spechenhauser, la risposta della comunità dell'Alta Valtellina e di chi lo ha conosciuto non si è fatta attendere. Oltre alle numerose manifestazioni di stima  per Spechenhauser, più voci hanno espresso la volontà di collaborare attivamente all'iniziativa e di coprire territori anche all'esterno del territorio dell'alta Valtellina.

Sabina C.