Caivalfurva

FERRAGOSTO IN VALLUMBRINA PER IL CAI VALFURVA

Come ogni anno il Ferragosto per la nostra Sezione si adopera nell'organizzazione di una gita escursionistica sulle montagne del nostro territorio. Con ritrovo alle ore 7.00 presso la sede sociale, tutto il gruppo di 46 persone sale in auto sino al rifugio Berni e da lì si avvia lungo la Vallumbrina, percorrendo il sentiero che porta al bivacco Monte Ortles.

Inclusione in quota con "I Rifugi in Rosa"

Si è svolto ieri, al Rifugio Branca, a 2495 metri di quota, un evento all’insegna dell’inclusione e della sensibilizzazione promosso nell’ambito della rassegna “Rifugi in Rosa”, manifestazione organizzata da Assorifugi con il patrocinio di ATS della Montagna. L’iniziativa si è concentrata sui temi della salute, della prevenzione e della promozione di buone pratiche legate all’ambiente montano.

GITA ALPINISTICA AL MONTE PASQUALE PER IL CAI VALFURVA

Dal parcheggio dei Forni, dove si lasciano le automobili, gli amici del Cai Valfurva si sono incamminati sulla carrozzabile che porta al rifugio Branca, sotto un cielo che sembra piuttosto variabile ma senza minaccia di pioggia.

Risalendo la valle delle Rosole fino al bivio per il monte Cevedale e la cima Branca, il gruppo si dirige verso la dorsale del monte Pasquale, segnalata con ometti di sassi fino alla cresta che comunica con la val Cedec. Da qui, con piccoli tratti ancora innevati, tutti raggiungono la cima di vetta prima del rientro.

TREKKING AL MONVISO 2025 PER IL CAI VALFURVA

Il Cai Valfurva torna in Piemonte per un nuovo appuntamento sulle montagne del Monviso. 

Il trekking organizzato dagli amici dell'altra sezione furiccia inizia in località Pian del Re, alle sorgenti del Po, con direzione il rifugio Quintino Sella a quota 2640 metri, dove è previsto il pernottamento. L'accoglienza dei gestori è magnifica e le previsioni meteo sono ottime! 

PASQUETTA ALLE PALE ROSSE

Come da tradizione il Cai Valfurva organizza a Pasquetta una gita di scialpinismo per non perdere la confidenza con gli sci e rilassarsi in mezzo alla natura dopo le “fatiche” pasquali. La meta di quest’anno è stata il monte Cevedale, uscita organizzata in collaborazione con il gruppo Alpenverein Martel con l’accordo iniziale di incontrarsi sulla cima salita dai due versanti.

Corso di arrampicata sportiva per ragazzi delle scuole elementari e medie

Il C.A.I. Sezione di Valfurva organizza un corso di arrampicata sportiva presso la palestra di arrampicata di S. Antonio Valfurva. Il corso sarà strutturato in 5 lezioni teorico pratiche di 2 ore ciascuna ed è aperto a tutti i ragazzi e ragazze delle scuole elementari e medie, con uscita finale sul territorio durante l'ultima lezione.

L’inizio è previsto per lunedì 19 maggio 2025 e durerà sino a domenica 25 maggio 2025.

L’aspirante guida alpina Federico Confortola sarà il coordinatore responsabile del corso.

SCIALPINISMO CON IL CAI VALFURVA

Domenica 6 aprile soci e amici della sezione di Valfurva hanno indossato gli sci per una gita di scialpinismo in valle del Gavia per approfittare al massimo di queste splendide giornate di sole. Il gruppo si compatta a Plaghera, dove vengono lasciate le auto e ci si incammina con gli sci lungo la strada completamente innevata che conduce al passo del Gavia. Giunti al rifugio Berni si prende la direzione verso il passo dei Camosci, con vista sulla valle dell'Alpe, la val di Rezzalo, la valle del Gavia e le cime del gruppo Ortles-Cevedale.