Ottobre 2025

SAPORI D’AUTUNNO A LIVIGNO: OTTO APPUNTAMENTI GASTRONOMICI TRA TRADIZIONE, CREATIVITÀ E ACCOGLIENZA ALPINA

L’autunno colora Livigno con sfumature intense, profumi avvolgenti e un’atmosfera autentica che invita a godere del
tempo a disposizione. In questo scenario nasce “Sapori d’Autunno”, l’esperienza gastronomica che ogni venerdì, dal 10
ottobre al 28 novembre 2025, trasforma la cena in un racconto di gusto, territorio e identità.
Otto ristoranti d’eccellenza, otto menù tematici, otto ingredienti simbolo dell’autunno alpino.
Ogni appuntamento celebra un ingrediente – dalla castagna al fico, dalla zucca ai frutti rossi – attraverso menù completi

Donna massacrata a Sondrio da richiedente asilo. Corbetta (Lega): “Orrore sconvolgente, Meloni ascolti di più la Lega: inasprire regole su immigrazione e più agenti in Lombardia”

Milano, 8 ottobre 2025 – “A Sondrio una bestia selvaggia ha brutalmente stuprato e massacrato una povera donna di 44 anni strappandole a morsi un orecchio e riducendola in fin di vita, a cui va la nostra totale vicinanza. Da quanto emerge, questo è l’ennesimo orrore compiuto da un richiedente asilo, in questo caso originario del Mali, che ora è in carcere.

INSIEME PER VINCERE PER L'OSPEDALE MORELLI: DONATO UN ECOGRAFO PORTATILE E SISTEMATO IL GIARDINO DEL QUINTO PADIGLIONE

Un ecografo palmare per le Cure palliative e un giardino rigenerato a disposizione dei pazienti: una doppia donazione per l'Ospedale di Sondalo da parte dell'associazione Insieme per vincere, grazie all'impegno dei suoi volontari e alla generosità dei valtellinesi. L'acquisto del nuovo dispositivo soddisfa un'esigenza sia per l'attività del reparto sia per le cure domiciliari, mentre lo spazio verde antistante il quinto padiglione offre ai pazienti nuove opportunità di fruizione, anche dal punto di vista della riabilitazione.

VALTELLINA/SO, ASSESSORE FRANCO: DA REGIONE ALLOGGI ALER PER I LAVORATORI CHE GARANTISCONO SERVIZI AL TERRITORIO

(LNews – Milano, 07 ott) Regione Lombardia mette a disposizione del Parco Nazionale dello Stelvio e della Comunità Montana Valtellina di Tirano (SO) alloggi Aler da destinare a lavoratori che garantiscono servizi al territorio, a cominciare dal personale impegnato nelle attività connesse alla preparazione e allo svolgimento delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026. Lo ha deciso la Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco, di concerto con l’assessore agli Enti locali e Montagna, Massimo Sertori.