Luglio 2025

RINNOVATO L’UFFICIO POSTALE DI BERBENNO DI VALTELLINA DOPO GLI INTERVENTI POLIS

Sondrio, 25 luglio 2025 – Riapre lunedì 28 luglio l’Ufficio Postale di Berbenno di Valtellina in una veste rinnovata. Sono terminati nella sede di Via Pradelli, 212 infatti, i lavori di ristrutturazione e ammodernamento finalizzati ad accogliere, anche tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, l’iniziativa ideata da Poste Italiane per promuovere la coesione economica, sociale e territoriale nei 7 mila comuni con meno di 15mila abitanti contribuendo al loro rilancio.

IL MEGLIO DEL RUNNING INTERNAZIONALE TORNA A SFIDARSI TRA GLI ALPEGGI DELLE ALPI OROBIE

Premana, 25 luglio 2025_La start list dei protagonisti che gareggeranno per aggiudicarsi la vittoria della tappa italiana della WMRA Mountain Running World Cup 2025 è pressoché definita. Il 27 luglio saranno trecento gli atleti, professionisti internazionali e amanti del trail running provenienti da ben 21 nazioni pronti e pronti a sfidarsi sui 32 chilometri di sentieri e mulattiere tra i boschi e i 13 alpeggi premanesi con 2700 metri di dislivello positivo.

 

Sondrio balla Italo Disco: proiezione all’aperto del film “Il suono scintillante degli anni 80”

Martedì 29 luglio 2025, alle 21:30, i Giardini di Palazzo Martinengo a Sondrio ospiteranno la proiezione all’aperto del documentario Italo Disco. Il suono scintillante degli anni 80 del regista sondriese Alessandro Melazzini. Il regista sarà presente per salutare il pubblico e rispondere alle domande.

L'AMMINISTRAZIONE DI SONDALO AGGIORNA SUL TEMA "CHIESONE"

A seguito dell’incontro promosso dal gruppo “Siamo Sondalo” e delle recenti discussioni apparse sui giornali e sui social, riteniamo necessario fornire alcuni chiarimenti, a fronte di informazioni fuorvianti che stanno circolando, generando confusione con il solo obiettivo di screditare l’operato dell’attuale amministrazione, la quale intende FINALMENTE risolvere la decennale questione della riqualificazione dell’area del “Chiesone”.
Riqualificazione del sagrato ed ex casa parrocchiale: