La Sponda Orientale del Lago di Como al TTG Travel Experience 2025: sinergia con la Camera di Commercio per una promozione turistica sempre più condivisa

1
min di lettura

La Sponda Orientale del Lago di Como al TTG Travel Experience 2025: sinergia con la Camera di Commercio per una promozione turistica sempre più condivisa

Dom, 12/10/2025 - 17:24
Pubblicato in:

Anche quest’anno abbiamo partecipato come Sponda Orientale del Lago di Como al TTG Travel Experience di Rimini, l’evento fieristico più importante per il turismo in Italia, giunto alla sua 62ª edizione. È stata la sesta presenza consecutiva per i Comuni di Colico, Dorio, Dervio, Bellano, Varenna, Perledo, Lierna, Mandello del Lario e Abbadia Lariana che, grazie al supporto della Camera di Commercio di Como-Lecco, hanno potuto contare su una postazione dedicata all’interno dello stand “Lago di Como”.

All'interno dello spazio espositivo abbiamo avuto il piacere di confrontarci con altri operatori del territorio lariano: Coordinamento Ville e Musei del Lago di Como, Lecco Tourism, Consorzio Lake Como Golf Destination, North Lake Como e la stessa Camera di Commercio Como-Lecco.
 

Riteniamo che questa esperienza abbia rappresentato un ottimo punto di partenza per un progetto condiviso, con l’obiettivo di collaborare in modo coeso per la promozione del Lago di Como, al di là dei confini provinciali, come sottolineato anche dal vicepresidente della Camera di Commercio di Como-Lecco, Giuseppe Rasella. Come Sponda Orientale, auspichiamo che, con il coordinamento della Camera di Commercio, si possa rafforzare ulteriormente la coesione già emersa durante questa edizione del TTG e individuare un denominatore comune che consenta di proseguire in sinergia lungo questo percorso.

Durante le giornate di fiera, abbiamo avuto l'opportunità di interagire con numerosi operatori turistici italiani e internazionali, raccogliendo circa 39 contatti di operatori interessati ad ampliare le proprie proposte di business includendo le località della nostra sponda. Un interesse tangibile per le esperienze autentiche, spesso al di fuori dei circuiti più battuti del centro lago e di Como città, che evidenzia il crescente desiderio di diversificazione dell’offerta da parte degli operatori.

Tra i temi più richiesti, si segnalano:

 

  • Esperienze autentiche e gastronomiche
  • Informazioni logistiche, in particolare su parcheggi per bus turistici e accessibilità;
  • Dettagli su punti di interesse, itinerari culturali e attività all’aperto

Un riscontro particolarmente positivo è emerso grazie ai feedback ricevuti direttamente dagli operatori turistici, che hanno apprezzato la presenza degli operatori Infopoint presso lo stand. In molti ci hanno infatti sottolineato quanto abbiano trovato utile poter contare su contatti diretti e aggiornati di chi lavora quotidianamente sul territorio, considerandolo un vero valore aggiunto nella programmazione dei propri pacchetti turistici.
Quest’anno, in occasione del TTG, è stato anche presentato ufficialmente il nuovo logo “Lago di Como – Sponda Orientale”, risultato di un lavoro condiviso tra i Comuni del versante orientale del Lario. Un simbolo di identità e coesione, che accompagnerà le future attività promozionali e sarà utilizzabile, previa autorizzazione, anche da enti e associazioni del territorio.

La partecipazione al TTG 2025 ha rappresentato, ancora una volta, un’importante occasione di visibilità e collaborazione tra istituzioni e operatori, con l’obiettivo comune di promuovere la qualità, l’autenticità e l’accoglienza che contraddistinguono la Sponda Orientale del Lago di Como.

Il lavoro prosegue con rinnovato impegno, consapevoli che la promozione turistica efficace passa sempre più attraverso la cooperazione, la costruzione di una rete solida e la valorizzazione delle unicità del nostro territorio.

Pro Loco Colico
Per conto dei Comuni della Sponda Orientale del Lago di Como

Tags

©️la riproduzione – anche parziale – di questo contenuto è vietata senza citazione della fonte, ai sensi della legge sul diritto d’autore