Sondalo: grande successo per il Centro Estivo 2025 “Creativamente insieme”

Come ogni estate, nei mesi di luglio e agosto, il Comune di Sondalo, in co-progettazione con la Cooperativa Stella Alpina, ha organizzato con entusiasmo il centro estivo, un’iniziativa pensata non solo per le famiglie del territorio ma anche per i turisti che scelgono di trascorrere le loro vacanze in Alta Valtellina. Anno dopo anno, il progetto si conferma sempre più apprezzato: quest’estate sono stati 77 i bambini che hanno preso parte alle attività del Mini Club “Creativamente insieme”, gestito dagli educatori della Cooperativa Stella Alpina. Con passione e professionalità, gli educatori hanno offerto a bambini e famiglie un’esperienza ricca ed equilibrata, fatta di socializzazione, esperienze di gruppo, crescita educativa e scoperte del territorio.
Il centro estivo non è stato solo un’occasione dedicata ai più piccoli: anche alcuni adulti hanno avuto la possibilità di mettersi in gioco attraverso il volontariato attivo.
Un’edizione all’insegna della natura e del territorio
Quest’anno il centro estivo ha proposto nuove uscite e attività, con un filo conduttore ben preciso: natura ed ecosostenibilità. Un tema attuale e importante che è stato tradotto in esperienze concrete e mirate, offrendo ai bambini la possibilità di riflettere sull’ambiente e di viverlo in maniera consapevole. Il programma del Mini Club viene rinnovato ogni anno per proporre sempre nuove attività che abbracciano l’intero territorio; in particolare, l’edizione 2025 ha voluto dare ampio spazio alla conoscenza delle realtà commerciali e artigiane di Sondalo, permettendo ai bambini di scoprire il valore delle attività locali attraverso laboratori e visite.
Un modello preso a esempio
Il Mini Club di Sondalo è ormai una tradizione storica e consolidata, diventata negli anni un modello educativo e organizzativo preso ad esempio anche da altri centri estivi della zona. Il Comune non investe soltanto risorse economiche, ma partecipa con una collaborazione attiva, mettendo a disposizione spazi scolastici, la mensa, il servizio scuolabus per le uscite e le strutture sportive comunali.
Le parole degli organizzatori
Grande soddisfazione è stata espressa dal Sindaco di Sondalo, Ilaria Peraldini, che ha sottolineato come il centro estivo rappresenti “un servizio fondamentale per le famiglie, durante l’estate ma anche per i turisti che scelgono Sondalo come meta per una vacanza; un’occasione di crescita e aggregazione per i bambini e un valore aggiunto per tutta la comunità, capace di unire territorio, associazioni e realtà locali in un progetto condiviso e vincente”. Anche la Cooperativa Stella Alpina ha voluto ringraziare tutti per la collaborazione e l’entusiasmo: “Siamo orgogliosi del successo di questa edizione, che ha dimostrato ancora una volta la forza del lavoro di squadra e la capacità di offrire ai bambini esperienze educative di qualità, in un clima sereno e stimolante”.
Ringraziamenti
A conclusione di questa splendida esperienza, l’Amministrazione comunale e le educatrici rivolgono un sincero ringraziamento a chi ha reso possibile il successo dell’iniziativa.
Un grazie speciale ai volontari Ania e Dorina, presenti per tutta l’estate, e a Gabriele, che si è unito nel periodo finale. Un ringraziamento a don Mario, che ha messo a disposizione il campo oratoriale, e alle associazioni sportive che hanno collaborato con entusiasmo: Atletica Alta Valtellina, Polisportiva Le Prese, Sporting Club Sondalo, Rugby Sondalo, ASD Tennis Club Sondalo, Annalisa (yoga) e Pallavolo Altavalle.
Quest’anno, particolare attenzione è stata riservata alla valorizzazione del territorio e delle sue attività locali. I bambini hanno potuto vivere esperienze uniche grazie a: Azienda Agricola Reginella di Canclini Valentina, Bar Black and White, Capitani Combustibili – Pedranzini, Macelleria Pozzi, Photo Idea, Pasticceria Bolandrini, Parrucchiera Èclisse, Toelettatura Wou Bau.
Un grazie alla biblioteca comunale e all’instancabile bibliotecaria Paola, ai ragazzi del CAG e ai “grandi” del centro estivo che hanno letto e raccontato storie ai più piccoli. Un ringraziamento anche all’APT Sondalo per la gestione delle iscrizioni e della comunicazione.
Attività e laboratori
Tante le esperienze che hanno arricchito il centro estivo: Tessitura al telaio con Ilia e le sue ragazze, letture originali in dialetto e inglese con Daniela e Anna, preparazione dei cornat con le volontarie degli Sgangherati di Frontale, attività con l’associazione Brava Bessi Stella Canina, giochi di carte con il circolo anziani, laboratori musicali con Michele, attività creative con Piera e Mara, laboratorio sull’affido con la Cooperativa Forme e laboratori di cucina con Carlo
Non sono mancate le esperienze all’aria aperta e a contatto con la natura: arrampicata con le Guide Alpine Bormio, passeggiata naturalistica con Laura Besseghini e Benedetta Sala, fattoria didattica con Michela Colturi, visite a Villa Visconti Venosta di Grosio e al Museo Vallivo Valfurva con laboratorio del pane, visita all’Azienda Agricola Al Renc’ di Michele a Valfurva, attività con il gruppo MTB di Santa Caterina Valfurva.
Un grazie particolare alla cuoca Daniela, coordinata da Valentina (cuoca del nido) e supportata da Aurora, che con cura hanno preparato i pasti, e a Dino e agli autisti del Comune per il prezioso servizio trasporti.
L’amministrazione comunale e la Coop. Stella Alpina, unitamente alle educatrici
- Luca DV -
- 16 viste