Il Campo scuola ‘’Anch’io sono la protezione civile 2025’’ si chiude con nuove e importanti prospettive

Lovero (SO) 6 settembre 2025 – Si è chiuso oggi il campo scuola ‘’Anch’io sono la Protezione Civile’’ promosso dal Dipartimento di Protezione Civile Nazionale ed organizzato dall’Associazione di Protezione civile del gruppo A2A presso il proprio Centro di Formazione a Lovero in Valtellina.
Una settimana che ha visto impegnati ben 22 giovani, per la maggioranza disabili ma, per la prima volta, a loro si sono affiancati anche coetanei normodotati.
Corsi di Protezione civile, conoscenza e scoperta del territorio sono stati i temi e le attività del Campo: la preparazione dei Pizzoccheri con l’Accademia e la loro degustazione a pranzo, la degustazione dei prodotti della Latteria di Chiuro e delle confetture VIS di Lovero, attività di rafting con Indomita, percorsi didattici in montagna con i Carabinieri Forestali e professionisti esperti in materia forestali, esperienze con l’Associazione Cinofili ‘’Amici di Ciro’’, conoscenze di primo soccorso con i tecnici istruttori di Croce Rossa, partecipazione a prove di antincendio con i Volontari dell’Antincendio Boschivo di ANA Valtellinese, degustazione dei pregiati
Momenti importanti per preparare i giovani ad essere parte attiva della società per dimostrare concretamente la possibilità di abbattere con la volontà e la forza d’animo ostacoli e barriere. Ne sono esempio i giovani del ‘’Progetto Marcello’’ che, grazie alla collaborazione con l’Associazione AVPC gruppo A2A e la Triade SOS Autismo da più di un anno stanno facendo un percorso per crescere nel mondo del volontariato imparando a lavorare in emergenza: ricordiamo che 4 di loro hanno partecipato al montaggio impiantistico dei campi di accoglienza della 96°a Adunata nazionale Alpini di Biella.
La settimana ha avuto il suo momento più importante con la visita del Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli e del Capo Dipartimento della Protezione Civile Nazionale Fabio Ciciliano che, accompagnati dal Prefetto Anna Pavone, dal Sindaco Anna Saligari, dal Questore Sabato Riccio, dal Dirigente di Protezione Civile di Regione Lombardia Andrea Zaccone, dal Rappresentante della Provincia di Sondrio Antonio D’Ambrosio con altri illustri ospiti del DPCN e della Regione, hanno potuto conoscere da vicino e valutare concretamente le attività promosse durante il campo.
Per tutti l’augurio che attività come queste che mettono al centro persone con disabilità vengano replicate in tutto il Paese, favorendo sempre più un nuovo modello di ‘’accessibilità’’.
AVPC gruppo A2A
- 14 viste