Alpeggio: animali e alimenti”, un altro successo con i Rifugi in Rosa

Partecipazione e interesse per l’iniziativa “Alpeggio: animali e alimenti”, organizzata da ATS della Montagna nell’ambito della rassegna “Rifugi in Rosa” in collaborazione con Rifugi di Lombardia, Assorifugi Lombardia, il Rifugio Zoia e l’Azienda Agricola Il Cornetto.
L’evento, svoltosi venerdì 8 agosto in località Campo Moro, Valmalenco, ha offerto ai partecipanti un pomeriggio di approfondimento sul benessere animale, le produzioni casearie di eccellenza di montagna e la sicurezza alimentare, con la presentazione curata dal Dipartimento Veterinario di ATS.
Molto apprezzata l’escursione guidata all’alpeggio di Campagneda, che ha permesso di visitare il caseificio in quota dell’Azienda Agricola Il Cornetto, assistere alla mungitura e conoscere da vicino il lavoro quotidiano di casari e alpeggiatori.
ATS della Montagna ringrazia sentitamente tutti i partecipanti, i veterinari e il personale dell’Agenzia, il Rifugio Zoia, l’Azienda Agricola Il Cornetto, gli allevatori per la disponibilità e l’accoglienza, che hanno reso possibile una giornata di condivisione, conoscenza e valorizzazione del patrimonio agro-pastorale della Valtellina.
Un ringraziamento particolare va ad Assorifugi per la bellissima iniziativa che accende i riflettori su tutte le realtà produttive delle nostre montagne, realtà che, tra le altre cose, contribuiscono grazie alle loro attività a presidiare le terre alte del nostro arco alpino.
- Ufficio Stampa ATS -
- 27 viste