Vite vissute e immaginate – Percorso di letture serali nei musei
Poschiavo, 31 luglio 2025
Nell’ultima apertura serale, organizzata il 6 agosto 2025 da Museo d’arte Casa Console e Musei Valposchiavo, è in programma un piacevole percorso di letture che tocca le nostre diverse sedi museali (Casa Console, Casa Tomé, Palazzo de Bassus-Mengotti).
Per ogni nostra struttura abbiamo individuato delle opere letterarie che si adattano allo spirito dei nostri musei e che possono raccontarli.
➢Ore 20.00, Casa Console, si legge il Mozart di Wolfgang Hildesheimer (D);
➢Ore 20.40, Palazzo de Bassus-Mengotti, si legge la biografia di uno storico abitante della casa, Don Francesco Rodolfo Mengotti, scritta da Massimo Lardi ed edita nella collana L’ora d’oro, (I);
➢Ore 21.15, Casa Tomé, le autrici Begoña Feijoó Fariña e Laura Di Corcia leggono i testi della recente pubblicazione La parola alle cose, edita da Armando Dadò Editore, con breve intervista finale alle scrittrici (I). Questo libro raccoglie testi in versi e in prosa, ispirati a spazi e oggetti dei musei etnografici della Valposchiavo (Complesso Aino e Centro di Conservazione, Casa Tomé e Casa Besta);
➢Si conclude con un rinfresco serale offerto in Casa Tomè.
Ogni lettura dura all’incirca 20-30 minuti. Ci sarà quindi il tempo necessario per spostarsi da un museo all’altro e seguire tutte le letture.
***
Entrata Percorso di letture serali: CHF 12.— (punto di partenza, Casa Console, ore 20.00)
Entrata ai musei: Il 6 agosto, dalle ore 20.00-22.00, si possono visitare i nostri musei anche senza partecipare al Percorso di letture. L’entrata dell’apertura serale segue i criteri abituali per ogni museo; possessori della Valposchiavo Plus, Raiffeisen MemberPlus, Museumpass e giovani sotto i 16 anni gratis.
Informazioni:
•Fondazione Musei Valposchiavo – [email protected] – T 081 834 10 20
•Museo d’Arte Casa Console – [email protected] – T 081 844 00 40
Giovanni Ruatti
Fondazione Musei Valposchiavo
- 10 viste