Il giudizio dei turisti sulla Valtellina

1
min di lettura

Il giudizio dei turisti sulla Valtellina

Mer, 02/07/2025 - 14:26
Pubblicato in:
Oltre 330.000 recensioni analizzate con la piattaforma IODAH raccontano la qualità dell’offerta turistica e l’evoluzione dei comportamenti di viaggio

2 luglio 2025 – Grazie alla piattaforma IODAH, adottata da APF Valtellina e condivisa gratuitamente con i Consorzi turistici e gli operatori della ricettività, il territorio può oggi contare su un valido strumento in grado di raccogliere, elaborare e leggere grandi volumi di dati digitali, offrendo una visione completa delle dinamiche del settore. Non solo numeri, ma informazioni qualitative e quantitative che raccontano come i visitatori vivono e percepiscono l’esperienza valtellinese.Uno degli elementi più significativi emersi grazie alla piattaforma è l’analisi delle recensioni online: oltre 330.000 giudizi espressi da turisti italiani e internazionali e relativi a ospitalità, ristorazione e attrazioni. È da queste voci che prende forma un’immagine nitida del territorio: positiva, accogliente e di qualità.Il giudizio complessivo sulla provincia di Sondrio raggiunge un punteggio di 87,2 su 100, con una particolare eccellenza nel settore ricettivo. L’Hospitality Reputation Index si attesta infatti su 89,6, grazie al contributo di oltre 200.000 recensioni: il punteggio è di 86,3 per le strutture alberghiere e addirittura di 90,5 per quelle extra-alberghiere. Gli aspetti più apprezzati? Lo staff, la pulizia e il comfort, tutti premiati con valutazioni che superano i 90 punti. L’unico punto che mostra margini di miglioramento è la connessione Wi-Fi, comunque giudicata positivamente con un 87,7.Anche il mondo della ristorazione valtellinese registra buone performance: il Food & Beverage Reputation Index si attesta su 81,9, frutto di ben 95.000 recensioni. Le attrazioni naturali e culturali, autentico fiore all’occhiello della valle, come peraltro emerso dalla recente presentazione dei risultati della ricerca di mercato condotta dalla Camera di Commercio di Sondrio, ottengono una valutazione media di 87,73, confermando l’alto gradimento per l’offerta paesaggistica e ambientale.La forza di IODAH sta però anche nella sua capacità di leggere le trasformazioni nei comportamenti di viaggio. I dati più recenti, relativi all’estate 2025, mostrano un cambio di passo: cresce la voglia di esperienze personali e flessibili. I viaggiatori singoli, infatti, sono in netto aumento, passando dal 13% del 2022 al 20% nel 2025, mentre cala il turismo familiare, oggi fermo al 13%, rispetto al 21% registrato tre anni prima.Interessanti anche i dati sulle recensioni provenienti da visitatori internazionali, che raccontano come la Valtellina sia sempre più apprezzata anche all’estero. I turisti più soddisfatti risultano essere quelli provenienti da Polonia (8,88), Repubblica Ceca (8,78) e Regno Unito (8,7) su una scala da 1 a 10. I visitatori italiani, da parte loro, assegnano al territorio una valutazione media di 8,61, confermando una percezione molto positiva anche a livello nazionale.

Questi dati raccontano non solo il presente, ma tracciano una direzione chiara per il futuro: il turismo in Valtellina si evolve, si diversifica, e richiede una capacità crescente di personalizzare l’offerta e intercettare target emergenti.“IODAH si sta dimostrando uno strumento prezioso per la crescita qualitativa del nostro territorio”-, commenta Elio Moretti, Presidente di APF Valtellina. - “Grazie a un approccio basato sui dati possiamo comprendere meglio le esigenze dei nostri ospiti, valorizzare ciò che funziona e migliorare ciò che può essere affinato. È una strada concreta verso un turismo sempre più intelligente, efficace e sostenibile.”

- Ufficio Stampa Azienda Promozione e Formazione Valtellina - 

©️la riproduzione – anche parziale – di questo contenuto è vietata senza citazione della fonte, ai sensi della legge sul diritto d’autore