Il Desdacia in concerto al Santuario del Sacro Cuore di Como

Sabato 10 maggio si è svolto a Como nel Santuario del Sacro Cuore dei Padri Guanelliani il concerto: “DEDICATO ALLA MAMMA” del Coro Desdacia Città di Sondrio, diretto da Diego Ceruti.
Dura da diversi anni la collaborazione del Coro con questo ordine religioso, il cui fondatore Don Luigi Guanella è nostro conterraneo. Infatti, in passato, il Desdacia ha cantato a Chiavenna in San Lorenzo per dei pellegrini in visita alla casa natale del Santo a Fraciscio- Campodolcino; più volte si è esibito a Nuova Olonio a favore delle missioni guanelliane in Africa e poi ancora a Ferentino, durante una tournée nel Lazio. Il concerto di sabato a Como, è stato emozionante perché, nel santuario, che si trova nella casa madre dei Guanelliani, sono esposte le spoglie di San Luigi Guanella e della beata Chiara Bosatta. Tema del concerto era: la mamma, la cui festa cadeva il giorno successivo. Il Maestro Diego Ceruti ha strutturato il concerto abbinando l’esecuzione di brani sia di musica popolare che sacra a testi poetici di autori della letteratura italiana e di autori stranieri. Il risultato è stato sorprendente e molto apprezzato dal numeroso pubblico presente. Il livello della performance è sempre stato alto, alternando testi diversi, da quello giocoso, accattivante per le mamme presenti, al classico “Vergine madre, figlia del tuo figlio,…” la preghiera di San Bernardo alla Vergine, con cui si apre l’ultimo canto del Paradiso dantesco. Tra i brani eseguiti del repertorio di musica popolare: Sul volo chiaro; Come un soffio; Limu, limu, lima; Resterà la luce; L’ultima rosa; La pagliara e tra quelli di musica sacra: Ave Maria; Otsche Nash; O bone Jesu e Ljubezen. Archiviato anche questo concerto, il Desdacia si sta preparando al 4° Festival corale di Carignano (TO) organizzato dal Coro Città di Carignano, diretto dal M° Ettore Galvani, presidente Feniarco. L’appuntamento è previsto per domenica 22 giugno, quando nella cittadina piemontese confluiranno numerosi cori da diverse regioni per una giornata all’insegna della musica, a partire già dalla mattinata, quando, sotto la direzione del M° Roberta Paraninfo si lavorerà assieme ad una orchestra su alcuni brani che saranno poi eseguiti a cori riuniti. al termine della manifestazione, mentre nel pomeriggio ogni coro si esibirà con il proprio repertorio nelle varie postazioni dislocate in città.
Felice Piasini, Addetto Stampa Coro Desdacia Città di Sondrio
- 8 viste