Giornata della Legalità a Sondrio

1
min di lettura

Giornata della Legalità a Sondrio

Gio, 23/05/2024 - 14:25
Pubblicato in:

Sondrio, 23 maggio 2024

In occasione della Giornata della Legalità questa mattina a Sondrio si è tenuta una iniziativa rivolta agli studenti dell’Istituto Tecnico Agrario e dell’Istituto professionale Besta Fossati.

        Dopo l’introduzione del Rettore del Convitto Nazionale Giuseppe Piazzi di Sondrio Gianluca Rapisarda si sono svolti gli interventi del Prefetto di Sondrio, dott. Roberto Bolognesi e del Comandante Provinciale dei Carabinieri Col. Marco Piras a cui è seguita l’illustrazione dei lavori svolti dagli studenti.

Ai circa 200 studenti presenti il Prefetto, nella sua prolusione, dopo avere ricordato le figure del Prefetto di Palermo Generale dei Carabinieri Carlo Alberto Dalla Chiesa e dei Giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e degli operatori di Polizia delle relative scorte, “ha sottolineato l’importanza di iniziative formative come quella organizzata nella giornata odierna di rafforzamento del sentimento di legalità quale bagaglio interiore in base al quale orientare le proprie scelte soggettive, in modo da esercitare correttamente le libertà personali di ciascun individuo”.

        Il Prefetto ha altresì osservato come “spetti a ciascuna persona contribuire al miglioramento della comunità e che tale azione non possa prescindere dal rispetto delle regole stabilite nella materia considerata, elaborate nell’ambito del processo democratico che si sviluppa a partire dalla partecipazione al voto nelle consultazioni elettorali; regole che a loro volta sono espressione dei principi di miglioramento della comunità ricompresi nella Costituzione della Repubblica”.

Affrontando poi il tema del rispetto reciproco, quale presupposto per uno sviluppo sano individuale e della società, il Prefetto ha evidenziato anche “l’importanza di un uso consapevole degli strumenti informatici in modo da prevenire circostanze riferibili al c.d. cyberbullsimo”.

In conclusione, dopo aver delineato sinteticamente le caratteristiche delle diverse forme di criminalità, ha infine sottolineato l’importanza di una “consapevole azione preventiva contro possibili tentativi di infiltrazioni della criminalità organizzata nel tessuto economico.

Ufficio Stampa Prefettura

Tags