QUATRO DÌ SUI SKI + UNO 2014: ARRIVANO SOPRESE DAL CURLING
Gli Scimiot hanno messo a segno tante stones vincenti nella serata del curling (la disciplina che ha fatto diventare cinque i… quatro dì sui ski).
Gli Scimiot hanno messo a segno tante stones vincenti nella serata del curling (la disciplina che ha fatto diventare cinque i… quatro dì sui ski).
Per le categorie novice e junior C il week end di Star Class in programma dal 24 al 26 gennaio 2014 era l’ultima chiamata per conquistare la qualificazione alla finalissima della Junior Europe Cup in programma a Sofia dal 21 al 23 marzo 2014. Per la Bormio Ghiaccio due medaglie con Elisa Confortola e Luca Spechenhauser che avevano già il pass per Sofia.
Il meglio dei vivai della velocità su ghiaccio in pista corta dell’Europa Occidentale si è dato appuntamento a Bormio per la terza prova della StarClass 2013/2014 riservata alle categorie junior C e Novice.
Dopo la prova di slittino, disputata nella notte di Santa Caterina Valfurva, il popolo della “quatro dì 2014” si prende qualche giorno per ricaricare le batterie…Ce ne sarà bisogno nelle ultime sfide per decidere il vincitore di questa edizione che vede testa a testa la prima squadra degli Skiador (564 punti) ed il team Atletico Pizocher & Zeta Pub (560). Per il terzo gradino del podio è ancora sfida aperta, al momento, tra Soci e seconda squadra degli Skiador con Missili e Duko’s pronti a sfruttare eventuali passi falsi.
Seconda giornata dell’edizione 2014 della “quatro dì sui ski + 1”. Sulle nevi dello ski stadium Atleti Azzurri d’Italia di Valdidentro è andata in scena la prova di sci di fondo.Sasha Rampazzo (Soci) nella tecnica classica e Riccardo Romani (Skiador) nella tecnica libera hanno fatto segnare i migliori tempi individuali. Francesca Majori (Las Maracas) e Lisa Praolini (l’Era Maracas) sono salite sul podio dell’alternato; Nicola Cantoni (Soci) e Federico Romani (?Skiador?) completano il podio dello skating.
Lo shuss finale della Pista Stelvio a Bormio – o meglio il tracciato dello slalom di Coppa del Mondo – è stato il palcoscenico della prima delle cinque sfide che assegneranno il titolo nella 17^ edizione della “quatro dì sui ski” (+ uno, naturalmente). E sul tracciato dello slalom gigante il pronostico della vigilia è stato rispettato.
Belay Jacomelli porta in alto la Bormiese Atletica nel Cross di Cesano Maderno centrando una prestigiosa vittoria.Il portacolori della società dell’Alta Valtellina è l’unico tra i valtellinesi a salire sul podio, primo nella categoria cadetti. La sorella Yemisirach chiude al nono posto nella prova riservata alle ragazze. Podio Sfiorato per Matteo Masolini e Gaia del Grosso (Valchiavenna.
Quello completato domenica 19 gennaio 2014 è stato un intenso fine settimana per le formazioni della Pallavolo Alta Valtellina impegnate nei rispettivi campionati provinciali.
Grande successo, domenica 12 gennaio 2014, per la settima edizione del Tour de Trosc.
Dopo la serie dei grandi eventi di fine anno e inizio 2014, in attesa del brivido della Peak to Creek, tocca al popolo delle pelli di foca iniziare a prepararsi.
Il tradizionale Cross del Campaccio ha inaugurato la stagione della corsa campestre. A San Giorgio su Legnano come sempre hanno sfilato i migliori interpreti mondiali della specialità con gli atleti africani inevitabilmente a fare la parte del leone e gli italiani relegati nelle posizioni di rincalzo.