Tempo libero

IL ROSSO FERRARI SFILA A BORMIO E AI LAGHI DI CANCANO: PROSSIMA FERMATA IL PASSO DELLO STELVIO NEL 2025

Il rosso fiammante ma anche il giallo e il grigio antracite, i modelli che hanno fatto la storia e le più recenti realizzazioni: un serpentone di oltre trenta auto ha sfilato sabato e domenica a Bormio e nei dintorni, un omaggio al genio italiano che il mondo ci invidia.

A Sondalo le sagre proseguono con il ritorno della terza edizione della SAGRA DELLA PATATA "COUNTRY STYLE"

Sabato 1 e domenica 2 giugno, presso la tensostruttura della cittadella dello sport, dopo il successo delle prime due edizioni, torna “La sagra della patata” la manifestazione ideata e promossa dall'associazione "Li Simenza - Giovani Sondalo". La patata è uno degli ingredienti principali della cucina valtellinese, presente in vari piatti genuini che rappresentano, ancora oggi, l'eccellenza gastronomica locale.

FESTA DELLA REPUBBLICA CON UN GALÀ MUSICALE A SERNIO

Quasi a coronamento della acclamata 61a Stagione concertistica appena conclusasi al Teatro Sociale di Sondrio, l’Orchestra Antonio Vivaldi torna con il M.o Lorenzo Passerini alla ribalta di una straordinaria location: la rinnovata Piazza del Centro Storico di Sernio nel giorno della sua inaugurazione, domenica 2 giugno 2024, ore 18:30.<

SPLUGA CLIMBING: INAUGURATA LA NUOVA PARETE DI ARRAMPICATA NELLA PALESTRA DI CAMPODOLCINO

Una nuova struttura che nasce per nuove opportunità che si aprono per gli appassionati e per chi si avvicinerà a questa disciplina sportiva: nel pomeriggio di oggi, a Campodolcino, si è tenuta l'inaugurazione della climbing wall, la parete di arrampicata, all'interno della palestra comunale, che sostituisce quella allestita negli anni Novanta. Un obiettivo raggiunto per l'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Enrica Guanella che l'ha fortemente voluta per soddisfare le esigenze di un movimento che negli anni è cresciuto.

Il 'ciclista della memoria europea' è atteso in Valtellina

Dopo il passaggio del Giro d'Italia dei professionisti del pedale è in arrivo in Valtellina quello delle panchine europee. Il 31 maggio è atteso al Mortirolo, dove concluderà il suo sforzo al termine di 1.600 chilometri percorsi in due settimane, il 70enne Giovanni Bloisi, conosciuto come il 'ciclista della memoria europea' per aver compiuto in sella alla sua bici itinerari che hanno toccato località europee di particolare significato storico.

Il Sentiero di Lupi

Bormio (SO) – 23 maggio 2024; I viaggi di Life Wolfalps Eu - Il Sentiero di Lupi sono le affascinanti escursioni per conoscere il lupo e il suo habitat, organizzate in collaborazione con LIFE WolfAlps EU, ERSAF e il Parco Nazionale dello Stelvio.

Ritorna "Omni-Bici 2024" - Iniziativa di Mobilità Sostenibile dell’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del Bacino di Sondrio

L’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del Bacino di Sondrio, annuncia con entusiasmo il ritorno di "Omni-Bici 2024", un'iniziativa volta a promuovere l'uso di mezzi alternativi all’auto privata per raggiungere il luogo di lavoro.

CONVERSIONE ECOLOGICA INCONTRO IL 31 MAGGIO A SONDRIO

Partendo dalle suggestioni pastorali di Papa Francesco e dalle indicazioni della
Settimana sociale di Taranto (2021), Caritas Diocesana, Pastorale Sociale del lavoro
e della tutela del creato, con ACLI, CISL, Adiconsum Sondrio, in collaborazione con
“ènostra” e con la partecipazione del Settimanale della Diocesi, propongono un
momento di riflessione e confronto sui temi della conversione ecologica, la
costruzione del bene comune dal basso, la partecipazione democratica e
corresponsabile delle nostre comunità, con particolare attenzione ai temi della