LE INIZIATIVE DI BIANZONE PER L'ESTATE
Un ricco programma di iniziative quello predisposto dal Comune di Bianzone per l’estate 2024.
Un ricco programma di iniziative quello predisposto dal Comune di Bianzone per l’estate 2024.
Sondrio- Dopo la pioggia degli scorsi giorni, un sole caldo ha accolto i concorrenti della sessantasettesima edizione del Rally Coppa Valtellina, gara che quest’anno festeggia anche i settant’anni dalla sua prima disputa.
Da fine giugno presso la Villa Visconti Venosta di Grosio torna "Giochi in Villa".
Ci saranno tre giornate di giochi da tavolo, il 30 giugno, il 07 e il 21 luglio, aperte a tutti in collaborazione con Ludorama.
Gli orari dell'evento coincidono con quelli del museo: 10-12 e 13.30-17.30
Costo 3€
Seguono due pomeriggi, il 17 luglio e il 28 agosto, di giochi sempre aperti a tutti in
collaborazione con Livigno Toys.
Gli orari dell'evento coincidono con quelli del museo: 13.30-17.30
Partecipazione gratuita.
Alla conferenza stampa di presentazione della 67° edizione del Rally Coppa Valtellina è stato il Presidente AC Sondrio, Andrea Mariani, ad aprire i lavori sottolineando l’importanza del rally lombardo (il secondo più longevo in Italia) che quest’anno festeggia i 70 anni dall’anno della prima edizione.
Al via sabato 22 giugno 2024 un evento tutto dedicato alla birra valtellinese, nato dalla sinergia tra l’APT Sondalo e BeerTellina, l'associazione che riunisce i birrifici artigianali della provincia, e con la collaborazione di Butega Valtellina. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della birra e della gastronomia locale.
La quarta edizione di Rami d’ORA, rassegna di arti performative in natura promossa dal collettivo Laagam, prosegue domenica 23 giugno alla Falesia Crap de la Nona, bellissima parete a 1.300 metri di altitudine all'interno del Parco delle Orobie Valtellinesi.
Si inizia la mattina alle 9.30 con le pratiche di arrampicata in cui chiunque - dai 12 anni in su - potrà sperimentare l’emozione di un’arrampicata in montagna grazie alla collaborazione con le Guide del Parco delle Orobie Valtellinesi.
Siamo entusiasti di annunciare la prossima edizione del Festival AmbriaJazz 2024 TERRE, un evento che unisce musica straordinaria, iniziative eco-sostenibili e una forte collaborazione con le comunità locali.
Il Cai Valfurva è rientrato dopo una settimana di trekking nella splendida Umbria.
"La via di Francesco" ha impegnato un gruppo di partecipanti provenienti da tutta la Valtellina e perfino dal Lecchese, per una visita all'insegna del movimento ma anche della cultura e della scoperta del territorio. Prima tappa è stata la visita a Spoleto, seguita il giorno successivo dalla prima escursione Poreta-Trevi, con il passaggio da Campello Alto e la visita alle cantine produttrici di olio.
Le prossime attività organizzate dalla Biblioteca di Bormio per il periodo estivo:
ArmoLIBROcromia: tramite una consulenza di armocromia, a cura di Simona Trabucchi, avrete la possibilità di scoprire la stagione corrispondente alla vostra palette cromatica, a cui verranno abbinati e consigliati i libri che meglio si adattano alla vostra personalità.
Martedì 25 giugno | dalle ore 14.30