FARE ARTE all’Orto Botanico
Bormio, 1° agosto 2022
Bormio, 1° agosto 2022
Nella giornata di giovedì 25 luglio 2022 il Cai Valfurva ha vissuto una giornata davvero speciale: i volontari e i soci, infatti, si sono dati appuntamento a S. Caterina Valfurva per accompagnare i ragazzi disabili provenienti da tutti i centri dell'Alta Valle per una gita all'aperto in val Cedec. Chi a piedi, chi in jeep, la numerosa comitiva si è poi radunata al rifugio Branca per il pranzo offerto dai gestori e dopo i golosi piatti si è lasciato andare a qualche oretta di canti e festa, accompagnati dalla fisarmonica dell'amica Carla.
Sabato 23 luglio, si è svolta a Sondalo, la quinta edizione della
Battute finali per la seconda edizione di Rami d’ORA, rassegna estiva di arti performative tra le Orobie, torna ad animare i boschi e i sentieri di Piateda (SO), con performance, residenze e laboratori accolte attorno agli spazi e alle esperienze di ORA – Orobie Residenze Artistiche.
Il 27 luglio alle 19 la rassegna chiude con la performer Claudia Caldarano e il suo Eco, performance nata durante una residenza presso ORA, presentata ora in forma di studio tra i boschi e le cascate di Castellaccio.
I due concerti del 28 e 29 luglio vedono il ritorno al Festival dell’Orchestra Sinfonica Rossini, realtà di spicco riconosciuta dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo (Mibact) e dalla Regione Marche, con all’attivo numerose tournée e partecipazioni a festival di grande prestigio.
La vita a 3269 metri, ben pochi sanno cosa significhi: la maggior parte della gente arriva a quelle quote e la sera torna ai conforti della propria casa, mentre chi abita quotidianamente a quelle altezze può ben dire di vivere in un avamposto: l'ultimo prima delle vette perenni, l'ultimo prima del nulla ghiacciato, l'ultimo prima del cielo.