Notizie Flash

DISTRETTO BIOLOGICO: COINVOLGIMENTO E DIVULGAZIONE PER FAVORIRE LA COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI

3 maggio 2024 - Un'attestazione che premia il lavoro svolto con impegno e passione dagli agricoltori, sostenuti dagli enti pubblici, un accreditamento che apre nuove, interessanti prospettive: il Distretto Biologico della Valtellina, con il riconoscimento di Regione Lombardia ai sensi della legge nazionale sull'agricoltura biologica, è un organismo pronto a svolgere un ruolo attivo, partecipando a bandi pubblici, elaborando progetti e promuovendo iniziative.

Autovelox non legittimi, piccolo terremoto anche in Provincia di Sondrio. E per il caso di Verceia potrebbe scattare un’azione collettiva.

La recente ordinanza della Cassazione (10505/2024) del 19 aprile scorso, ha fatto chiarezza sulla corretta applicazione delle norme del Codice della Strada e ha sancito che gli Autovelox utilizzati per rilevare e contestare la velocità agli automobilisti devono possedere l’omologazione e non la sola approvazione.

Italia Nostra Sondrio: Lodevole decisione del Comune di Valfurva, ma la tutela del territorio rimane prioritaria

Sondrio, 27 aprile 2024 - Con cauto ottimismo e ferma determinazione, Italia Nostra Sondrio accoglie la decisione del Comune di Valfurva di stralciare il progetto di prelievo acqua dal Lago Bianco. Tale decisione, sebbene auspicabile da tempo, rappresenta un significativo passo avanti nella tutela di un ecosistema fragile e prezioso.

POSTI DOCENTI DISPONIBILI IN PROVINCIA DI SONDRIO

Dopo che il Dirigente ad interim dell’Ufficio Scolastico territoriale della nostra Provincia, Dott.
Vincenzo Cubelli, in data 22 aprile 2024, ha inviato ha tutte noi organizzazioni sindacali, firmatarie
di contratto, il decreto relativo alla dotazione organica dell’autonomia delle scuole di ogni ordine e
grado di questa provincia per l’anno scolastico 2024/25, nonostante alcune discrepanze sui numeri
dei posti rispetto alla ripartizione avvenuta con decreto USR Lombardia, abbiamo potuto analizzare

CAMMINA CHIAVENNA - CAMMINI E SENTIERI A CONFRONTO

Chiavenna, Cittaslow nel cuore delle Alpi, già designata per definire le linee guida del turismo outdoor, ha il piacere di invitare tutti gli appassionati camminatori o amanti della montagna a
trascorrere un fine settimana alla scoperta del territorio e di approfondimento del tema "cammini e sentieri”. Camminare per conoscere, conoscere per apprezzare e amare la natura, i paesaggi e la cultura locale inclusa l’enogastronomia.