"Il Paese delle Storie" 2025: Un Viaggio tra Natura, Cultura e Tradizione Alpina
Albosaggia, Immergiti nel cuore della cultura alpina con la quindicesima edizione de "Il Paese delle Storie", che animerà Albosaggia dal 23 al 25 maggio 2025.
Albosaggia, Immergiti nel cuore della cultura alpina con la quindicesima edizione de "Il Paese delle Storie", che animerà Albosaggia dal 23 al 25 maggio 2025.
Anche quest’anno il Coro Polifonico Siro Mauro contribuisce ad arricchire il programma della 48esima edizione di Ponte in Fiore. La rassegna Echi di Maggio è ormai diventata una certezza per tutti quanti abbiano voglia di ascoltare dal vivo le migliori compagini corali nel panorama musicale internazionale.
Sarà gradito ospite di questa edizione il Gruppo Vocale Novecento.
Sabato 17 e domenica 18 maggio si rinnova l’appuntamento con BARBARICA, la festa delle tradizione celtica giunta alla sua III edizione, promossa dalle associazioni “Li Simenza - Giovani Sondalo” e “Touta Vennonetes”.
Primo piccolo traguardo per Rami d’ORA, rassegna di arti performative promossa dal collettivo Laagam, che raggiunge nel 2025 la V edizione.
il 17 maggio 2025, in concomitanza con l’evento “ChiavènnArte”, aprirà al pubblico l’esposizione presso Palazzo Pretorio a Chiavenna (So) “Tracce nel bosco”, opere di Trussoni Paola.
lbosaggia, 6 Maggio 2025 - La serata di ieri, lunedì 5 maggio, ha sigillato il successo del ciclo di conferenze "Intelligenza Artificiale: un viaggio tra scienza, etica e futuro". Il secondo incontro, dedicato al tema delle relazioni umane nell'era dei social media e dell'IA, ha catturato l'attenzione di un pubblico numeroso e attento, grazie alla profondità dell'analisi e alla capacità divulgativa del relatore, il professor Giuseppe Riva.
Come da tradizione, anche quest’anno l’Associazione AVIS Bormio ha celebrato la propria festa sociale, un appuntamento molto sentito che riunisce i donatori attivi e gli amici dell’associazione.
La cena si è svolta sabato 3 maggio presso il Camping Cima Piazzi di Cepina, con 200 partecipanti. Un momento di condivisione semplice ma significativo, in cui il volontariato è stato protagonista.
Durante la serata sono state consegnate alcune tra le oltre 140 benemerenze previste a donatori che hanno raggiunto importanti traguardi di donazione:
• Bronzo: 8 donazioni
l’associazione Valtellina Arcobaleno APS desidera informare l’opinione pubblica e gli organi di stampa che in data odierna abbiamo provveduto all’invio di una PEC ufficiale al Comune di Chiavenna, per chiedere la rimozione immediata di un cartellone affisso in Piazza G. Bertacchi e firmato dall’organizzazione “Pro Vita e Famiglia”.