PEDALIAMO CON SARAH: A SEGNO LA SECONDA EDIZIONE DELL'EVERESTING DI SOLIDARIETA'
Una giornata straordinaria, piena di umanità e di energia ha accompagnato l’Everesting di Sarah Palfrader di lunedì 4 agosto 2025 presso gli spazi del Golf Club Bormio.
Una giornata straordinaria, piena di umanità e di energia ha accompagnato l’Everesting di Sarah Palfrader di lunedì 4 agosto 2025 presso gli spazi del Golf Club Bormio.
A seguito del patto di amicizia e collaborazione siglato lo scorso 6 ottobre 2024 in occasione dell’11° edizione del “Dì de la Brisaola”, lo scorso weekend si è rafforzato lo scambio virtuoso tra il Comune di Chiavenna (SO) e il Comune di Casina (RE), con un nuovo importante momento di cooperazione istituzionale, culturale ed enogastronomica.
Con l’arrivo dell’autunno torna Gustosando in Valtellina, l’evento che da oltre vent’anni celebra la cultura enogastronomica del territorio attraverso percorsi del gusto, cantine, corti e centri storici dei borghi che circondano Morbegno.
Si è svolto ieri, al Rifugio Branca, a 2495 metri di quota, un evento all’insegna dell’inclusione e della sensibilizzazione promosso nell’ambito della rassegna “Rifugi in Rosa”, manifestazione organizzata da Assorifugi con il patrocinio di ATS della Montagna. L’iniziativa si è concentrata sui temi della salute, della prevenzione e della promozione di buone pratiche legate all’ambiente montano.
Livigno, 04/08/2025 - Il prossimo 28 agosto, con partenza alle ore 17.00 dalla piazza antistante la chiesa, la località riabbraccerà uno degli appuntamenti più attesi dell’estate sportiva italiana: la BWT 1K Shot, competizione di sci di fondo unica nel suo genere, che porta la neve d’agosto in pieno centro paese, grazie all’ingegno dello snowfarming e alla passione per gli sport invernali, che qui non conosce stagioni.
Martedì 5 agosto 2025, ore 21.00
Chiavenna (SO), 2 agosto 2025 – Il Premio Internazionale di Poesia Giovanni Bertacchi, uno dei concorsi poetici più apprezzati e partecipati in Italia, annuncia oggi i finalisti dell’edizione 2025.
Anche quest’anno, il numero di partecipanti è stato eccezionale: sono pervenute opere da ogni parte d’Italia e da numerosi paesi esteri, con contributi di grande qualità che testimoniano la vitalità e la profondità della poesia contemporanea.
|
Sondrio, 4 agosto 2025 – Per non perdere nessuna comunicaz |