“4 Calci Insieme” vince la partita della solidarietà: in campo passione, emozioni e sorrisi
Qualcuno ha detto che “per far felice un bambino bastano un pallone e un maestro che si ricordi di essere stato bambino.”
Qualcuno ha detto che “per far felice un bambino bastano un pallone e un maestro che si ricordi di essere stato bambino.”
Per l'ottavo anno consecutivo, il Consorzio Bim lancia lo "Skipass provinciale", l'iniziativa che offre ai bambini e ai ragazzi dai 3 ai 16 anni l'opportunità di sciare e praticare sport sulla neve gratuitamente. Il progetto è sostenuto con risorse economiche dello stesso Bim, della Provincia, delle cinque Comunità Montane e del Comune di Sondrio, grazie alla collaborazione delle società che gestiscono gli impianti di risalita, le quali rinunciano a gran parte degli introiti per favorire la pratica sportiva.
Il Prefetto Roberto Bolognesi ha partecipato oggi, a pochi giorni dall’inizio dell’anno scolastico, a un incontro celebrativo con gli studenti per festeggiare la ricorrenza del ventesimo anniversario dell’Istituto Tecnologico Statale indirizzo Agraria, Agroalimentare e Agroindustria (ITAS) che ha sede presso il Convitto Nazionale di Sondrio.
Palazzo Vertemate Franchi com'era nel Seicento: abitato e animato, fastoso e gioioso. Un'occasione imperdibile per i visitatori per immergersi nell'atmosfera dell'epoca ma anche per acquisire conoscenze e assistere a esibizioni.
19 settembre 2023 – È valtellinese l’atleta che ha trionfato alle Olimpiadi 50&Più, evento giunto alla 29esima edizione che dal 10 al 18 settembre è andato in scena nella Riserva di
Gli Agenti del Corpo di Polizia Locale dell’Amministrazione Provinciale di Sondrio, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, in data 16/09 venivano avvisati che nei pressi di Campodolcino, in zona boschiva, vi era la presenza di un esemplare di “GRIFONE” che denotava incapacità di volare.
La Camera di commercio è lieta di annunciare lo svolgimento della prima tappa di BTO on Tour, evento itinerante di BTO
Domenica 17 settembre oltre 100 partecipanti alla 33^ edizione della Stravalfurva nella formula organizzata con il motto "Conosci la Valfurva"; ideata dalla sezione del Cai in collaborazione con volontari locali e con l'intento di far conoscere a grandi e piccoli, residenti e frequentatori le bellezze della località alpina attraverso un'escursione guidata. Quest'anno la meta prescelta è stata l'alpe Solaz, alla quale si poteva giungere partendo direttamente dalla località Ortagio, oppure partendo da S.