montagna

Una giornata in “alta quota” … con Maurizio Folini e il film “Solo in Volo”

Il noto pilota di elicottero e guida alpina valtellinese ospite – in Alta Valtellina (Bormio) – dell’Istituto di Istruzione Superiore “Alberti” e dei suoi studenti … per un “momento” di approfondimento/confronto sull’utilizzo dell’elicottero per i soccorsi in montagna e in altissima quota.

INTRODUZIONE ALLO SCI ALPINISMO E SICUREZZA CON IL CAI VALFURVA

Il Cai Valfurva ha proposto a soci e simpatizzanti un week end informativo sulla tecniche dello scialpinismo e della sicurezza in montagna: due lezioni, una teorica e una pratica, per consentire ai partecipanti di avere una conoscenza migliore dell’ambiente alpino invernale e affrontare le uscite con i dovuti accorgimenti.

Appuntamenti con le serate del Cai Valtellinese

Il Cai Valtellinese organizza per il giorno 30/01/2024 una serata himalayana condotta da Maurizio Folini, elicotterista valtellinese sul tema "Everest:elisoccorso ed evoluzione dell'alpinismo sulla vetta più alta del pianeta" con proiezione di filmati e foto. L'appuntamento è a Prato Valentino (Teglio) presso il ristoro Baita del Sole alle ore 19.30.

Prima dell'incontro, gli appassionati sportivi potranno risalire con le pelli le piste battute.

SCI E CIASPOLE CON IL CAI VALFURVA

Alla gita proposta dal Cai Valfurva per domenica 21 gennaio 2024 si aggregano diverse persone, chi con gli sci, chi con le ciaspole ai piedi. Il freddo pungente di questi giorni non spaventa i partecipanti, che si danno appuntamento a S. Caterina per salire verso il rifugio Forni, lungo la strada, e di lì al rifugio Branca percorrendo l'ampia conca glaciale con vista su alcune grandiose cime del gruppo.

Un attimo di pausa, giusto per scattare le foto e fare una piccola merenda, ed è già ora di rientrare!

LUNEDÌ LA PIAZZA DELLA REGIONE DIVENTA MONTAGNA: INCONTRI, ATTIVITÀ SPORTIVE, STAND E 'PIZZOCCHERATA' CON VISITE AL BELVEDERE DEL 39° PIANO

(LNews - Milano, 16 nov) Una giornata interamente dedicata alla Montagna al fine di valorizzarne il territorio, chi la vive e gli imprenditori che lì hanno piantato le loro radici. A organizzarla è Regione Lombardia.

Non tutti forse sanno che le zone montuose costituiscono il 41% del territorio lombardo, con una percentuale di poco inferiore alla pianura (circa il 47%), mentre il restante 12% della regione è in zona collinare.

Escursione al Passo Meden e alla capanna Meden (Teglio)

La spolverata di neve e i primi sentori dell’inverno non fermano gli amici del Cai Valfurva né li fa desistere dal piacere di fare escursioni. Approfittando dell’intraprendenza del Cai di Teglio, il gruppo capitanato da Luciano Bertolina si è portato a Prato Valentino, bellissimo balcone panoramico sopra Teglio, per raggiungere il passo Meden e l’omonima capanna recuperata dai soci tellini. Qui passa anche il Sentiero Italia e il confine con la Svizzera è vicinissimo.