“1000 X 1000”: LA GRANDE CORSA DI BORMIO QUEST’ANNO SOLO PER BAMBINI E RAGAZZI
Torna puntuale in questo primo scorcio dell’autunno la “grande corsa di Bormio”. Tornaper le vie della Magnifica Terra la spettacolare manifestazione della 1000×1000.
Torna puntuale in questo primo scorcio dell’autunno la “grande corsa di Bormio”. Tornaper le vie della Magnifica Terra la spettacolare manifestazione della 1000×1000.
Due medaglie d’argento, una medaglia di bronzo, un quarto, un quinto ed un ottavo posto. Buono il bilancio della Bormio Ghiaccio nella prima gara della stagione dello short track.
Quattro prove disputate (delle diciotto previste dal programma), primi jolly incassati, qualche bella sorpresa lungo il cammino. Si chiude la prima settimana delle Bormiadi 2013 con tante cose da dire.
Finalmente si è svolta sull’impianto di Sondalo una gara di atletica leggera su pista Fidal. Manca ancora l’omologazione ufficiale dell’impianto, a distanza di anni dalla sua realizzazione, e questa manifestazione, promossa dal Comitato provinciale Fidal di Sondrio e ottimamente organizzata dall’Atletica Alta Valtellina, voleva essere anche un messaggio affinché si possa utilizzare pienamente nel più immediato futuro anche questa pista. Esordienti, ovvero i piccoli atleti dai 6 agli 11 anni, protagonisti in alta valle con la terza tappa del circuito a loro dedicato.
A Jesolo appuntamento tricolore per Alessia Zecca (G.S. Valgerola Ciapparelli), Gabriele Masolini (G.P. Valchiavenna) e Mattia Castellazzi (U.S. Bormiese Atletica). Partecipazione dolce-amara per i giovani talenti della provincia di Sondrio che, complice l’emozione o l’alto livello della concorrenza, sono tornati a casa con la consapevolezza che già esserci era un bel risultato, ma che per arrivare vicino al podio c’è ancora un po’ di strada da fare. Trasferta importante comunque per loro, nel weekend del 4/6 ottobre, soprattutto per l’esperienza che ne è derivata.
Il popolo delle Bormiadi si prepara a chiudere la prima settimana di questa 28^ edizione dell’oktoberfest sportiva della Media e ‘Alta Valtellina.Lo fa proponendo tre gare che poteranno punti alla classifica generale ed il secondo turno di due dei tornei ad eliminazione diretta.
Quelli di calcio e pallavolo sono i tornei, dopo il tiro alla fune, con la più larga partecipazione alle Bormiadi. Tornei ad eliminazione diretta che hanno effettuato il primo taglio.
La staffetta podistica nel centro storico di Bormio ha disegnato la prima classifica generale; il tiro alla fune ha iniziato a riscaldare il clima delle sfide; i tornei di calcio e di pallavolo hanno regalato suspense e sorprese.
Il Trofeo Valtellina, svoltosi a Piateda il 29 settembre grazie all’organizzazione del 2002 Marathon Club, ha assegnato i titoli provinciali di mezza maratona 2013. La prova era valida anche per l’assegnazione del trofeo per il Trittico Valtellina che comprendeva l’edizione 2013 la Stralivigno ed il Giro dei Laghi di Cancano (nella foto).