L’Alta Valtellina Trophy si conferma appuntamento dai grandi numeri dove la competizione agguerrita si traduce in record, sorpassi sul filo di lama e risultati che si potrebbero allineare a quelli delle grandi competizioni mondiali; non a caso, l’AVT di oggi è a tutti gli effetti una sorta di campionato europeo.
Se c’è un settore tribolato e a cui il covid ha tarpato le ali, questo è il basket.
Ai primi difficoltosi anni di attività, caratterizzati da un cambio di linea nella gestione e da avvicendamenti tecnici, erano seguiti mesi di impegno costante da parte del Consiglio per trovare uno spiraglio di operatività che consentisse al settore di offrire ai giovani una proposta valida e concreta.
Anniversario rilevante per l’Alta Valtellina Trophy di short track, manifestazione organizzata dalla Bormio Ghiaccio che negli anni ha raggiunto una notorietà e un livello d’eccezione anche in ambito internazionale. Quest’anno gli iscritti hanno già superato quota 300 e la provenienza straniera di tanti giovani atleti garantisce la qualità dell’evento ed è al contempo il preannuncio di un confronto che sarà sicuramente serrato e di altissimo livello.
Prosegue l'impegno della famiglia Pedranzini in favore delle giovani generazioni di studenti e sportivi. Il ricordo legato a Peppino Pedranzini, professore di educazione fisica e allenatore di pallavolo, si esprime nella sua forma più compiuta attraverso le generazioni di sportivi che sono stati da lui cresciuti e formati e che ne tramandano l'opera, in collaborazione con la famiglia da sempre attenta ai valori educativi dello sport.
Ha preso avvio la stagione di curling 2022/2023 con il campionato Junior a cui partecipano due squadre della Bormio Ghiaccio (la Bormio Curling, infatti è affiliata FISG attraverso la Bormio Ghiaccio, di cui fa parte a tutti gli effetti). Si tratta di un gruppo affiatato di ragazzi che, introdotti nel curling da solo un lustro, hanno avuto modo di crescere e di fare parecchie esperienze nell’arco alpino, oltreché raggiungere importanti risultati di categoria.
Il Golf Club Bormio chiude la stagione 2022 all’insegna della positività: i numeri crescenti e una certa tendenza a guardare avanti con ottimismo fanno ben sperare per l’associazione collocata nella ridente piana di S. Gallo, in una conca paesaggisticamente fantastica e ottimamente mantenuta nonostante le esigue risorse a disposizione. E proprio in questo lungo e primaverile ponte di Ognissanti, la società golfistica bormina ha proposto agli sportivi le ultimissime gare dell'annata 2022.
Tutte le classifiche delle gare dell'edizione n. 35 delle Bormiadi 2022
A lame ferme, un breve riassunto della Coppa Italia che a Bormio, nel week end appena trascorso, ha aperto la stagione agonistica dello short track.