IL CASTELLO DI BELLAGUARDA OSPITA SHAKESPEARE
Sabato 8 e domenica 9 luglio 2023 la rocca di Bellaguarda a Tovo sarà la protagonista di uno spettacolo teatrale di grande livello che porterà in scena nientemeno che l’Amleto di Shakespeare.
Sabato 8 e domenica 9 luglio 2023 la rocca di Bellaguarda a Tovo sarà la protagonista di uno spettacolo teatrale di grande livello che porterà in scena nientemeno che l’Amleto di Shakespeare.
Nei mesi di luglio ed agosto APT Sondalo propone 7 speciali serate, presso il cortile della Sciola Primaria in centro paese, dedicate al mondo dei bambini, per il divertimento di tutta la famiglia. Gli appuntamenti in programma parleranno teatro, magia e animali parlanti, ma anche musica e balli scatenati... per far divertire - grandi e piccini - nelle serate estive
La redazione di Valchiavenna Vacanze ha scelto di lavorare a questa edizione, selezionando esperienze e attività che in Valchia
6 luglio 2023
Prosegue a luglio Enjoy Stelvio Valtellina, l’iniziativa che prevede la chiusura al traffico motorizzato di diversi passi alpini della provincia di Sondrio. La possibilità di percorrere leggendarie strade senza il fastidio di auto e moto continua ad essere motivo di grande richiamo per gli appassionati, in primis per ciclisti, e ad oggi sono infatti oltre 6.000 i partecipanti a Enjoy Stelvio Valtellina, un numero positivo se si considera il meteo che sinora non è stato tra i più favorevoli.
Dopo il grande successo ottenuto nelle passate edizione, sabato 15 luglio, presso la tensostruttura e l’area verde del centro polifunzionale di Sondalo, torna la nona edizione della Sagra del Cornàt, promossa dall'Associazione Giovani "Gli Sgangherati" di Frontale, legata alla scoperta e valorizzazione della gastronomia valtellinese; un evento tutto made in Valtellina, ricco di tradizione, che saprà soddisfare i gusti di
La Valmalenco saluta l'inizio della stagione estiva con una serie di appuntamenti che uniscono l'intrattenimento alla scoperta, fra cultura, tradizioni ed enogastronomia, valorizzando tutte le sue peculiarità. Nei cinque Comuni della valle c'è grande fermento in vista dei numerosi eventi che con cadenza quasi quotidiana allieteranno l'estate di residenti e turisti, offrendo l'opportunità di vivere nuove esperienze a stretto contatto con la natura e il territorio. A cominciare da "Mangia in contrada", sabato 8 luglio, a Chiesa in Valmalenco, per l'organizzazione della Pro Loco.
La stagione estiva della Valdidentro entra nel vivo con tantissimi appuntamenti destinati a coinvolgere turisti e residenti di ogni età, spaziando tra sagre, eventi sportivi, intrattenimenti musicali, iniziative culturali ed attività dedicate ai più piccoli.
In ampio anticipo rispetto alla pausa d’agosto, giunge in questi giorni al termine la costruzione del secondo piano della nuova Casa di SpaH, edificio in corso di realizzazione ad Albosaggia grazie ad un significativo sforzo finanziario sostenuto da Comune di Albosaggia, Fondazione Cariplo e Provincia di Sondrio: un investimento complessivo di oltre 900.000 Euro per dare una risposta concreta alle crescenti necessità in quest’ambito.
Sabato 8 e domenica 9 luglio, presso la tensostruttura della cittadella dello sport, dopo il successo della prima edizione, torna “La sagra della patata” la manifestazione ideata e promossa dall'associazione "Li Simenza - Giovani Sondalo". La patata è uno degli ingredienti principali della cucina valtellinese, presente in vari piatti genuini che rappresentano, ancora oggi, l'eccellenza gastronomica locale.