Tempo libero

GIORNATA DEI SENTIERI PER IL CAI VALFURVA

Sabato 10  Giugno  2023 il Cai Valfurva aderendo ad un iniziativa nazionale a cui partecipa da molti anni, ha organizzato una giornata per promuovere la conoscenza e la cultura del territorio attraverso la manutenzione e la pulizia dei sentieri della montagna furvese. La giornata di lavoro si è svolta in mattinata sul sentiero che da  località  Paradiso a Plaghera porta in località Sclanera.

GIOCHI IN VILLA

 

Si comincia il 18 giugno e il 02 luglio con due giornate dedicate a bambini e ragazzi con la collaborazione della Città del Sole di Sondrio

Costo di ingresso 3 €.

Si procede l'08 luglio e il 02 settembre con Dungeons & Dragons Tellina Vallis: gioco ambientato nella zona di Grosio e basato su leggende, personaggi, miti ed eventi storici della Valtellina e della Valchiavenna. Sessioni singole per soli adulti.

Prenotazione obbligatoria e costo di ingresso 3 €.

Ritrovo alla Villa Visconti Venosta alle 20.00.

Concorso Pile della Legna 2023: ecco i vincitori

È giunto all’attesissima giornata della proclamazione dei vincitori e delle premiazioni il concorso Pile della Legna 2023 abbinato a “Il Paese delle Storie”, il festival letterario di Albosaggia approdato quest’anno ad una fortunata e partecipata 13esima edizione.

Dell’evento, svoltosi dal 19 al 21 maggio, è stato parte integrante il terzo concorso dedicato alle cataste della legna, progetto nato per celebrare, accanto alla parola scritta, anche il linguaggio silenzioso di un lavoro giunto a noi attraverso l’operosità di intere generazioni.