TORNA IN SCENA LA BARFI & FRIENDS
Dopo due anni di assenza dalle scene torna la Barfì & Friends. Questa volta lo fa con un tema suggestivo quanto mai attuale: quello dell’emigrazione.
Dopo due anni di assenza dalle scene torna la Barfì & Friends. Questa volta lo fa con un tema suggestivo quanto mai attuale: quello dell’emigrazione.
Poiché il meteo insiste con temperature miti e decisamente primaverili, il Cai Valfurva ne approfitta per aggiungere ulteriori escursioni al suo già ricco programma; così, nella giornata di domenica 30 ottobre, un bel gruppo di soci e amici si reca in Valmalenco e precisamente a Chiareggio, tappa fondamentale del Sentiero Rusca che, attraverso l’antico passo del Muretto, conduce verso il Maloja.
La II edizione de “La Miğiondàra”, che si è svolta domenica 23 ottobre nelle selve e nel borgo della frazione di Migiondo, nonostante il meteo spiccatamente “autunnale” si è conclusa con la partecipazione di oltre 400 persone che sono giunte da tutta la Provincia, e da fuori porta, per gustare i prodotti e le bontà di stagione.
Venerdì 4 novembre, presso la Biblioteca Civica Pio Rajna, la Dott.ssa Luisa Dipino, psicoanalista, presenta il suo libro "Come Orfeo ed Euridice. La psicoanalisi incontra l’Alzheimer". Discute con l’autrice il Dott. Elia Cadente, psicoterapeuta di Jonas Sondrio.
Bormio, 25 ottobre 2022
È una stagione che non finisce mai a Palazzo Vertemate Franchi che sarà aperto ancora per tutto il mese di novembre, il sabato e la domenica, dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30, con visita guidata su prenotazione alle 10, alle 11, alle 14.30, alle 15.30 e alle 16.30.
Un mese in più di apertura a suggellare un anno intenso ma molto positivo per la dimora nobiliare di Piuro che l'estate scorsa ha proposto un articolato programma, come mai in passato: visite guidate ai giardini, dimostrazioni di falconeria, laboratori, serate astronomiche e concerti da tutto
Tirano, 25 ottobre 2022