Tempo libero

IL CAMPO-SCUOLA ANA DI RASIN PER PROMUOVERE I VALORI UNIVERSALI DELLA SOLIDARIETA' E DELLA FRATELLANZA

A tende chiuse e scarponi fermi, il Campo Scuola ANA Valtellinese 2023 lascia ancora ricordi emozionanti in chi l’ha sperimentato sulla sua pelle, da qualunque angolazione lo si guardi: i ragazzi, che hanno vissuto una settimana istruttiva e piena di relazioni; gli assistenti, ai quali va il merito di aver saputo creare le condizioni migliori per la permanenza dei ragazzi; i volontari, che hanno saputo colmare ogni esigenza e fronteggiare ogni bisogno sin dal momento in cui il Campo è stato assegnato a Valdidentr

EMOZIONI A COLORI SU DUE RUOTE

La bicicletta è un mezzo di trasporto straordinario: ecologico e alla portata di tutti, è lo strumento con cui tutti i bambini si muovono in autonomia da quando imparano a pedalare sino almeno all’età dell’adolescenza. Per molti di loro, poi, diventa una passione che li accompagna anche da grandi, su strade – di casa o del mondo – che si aprono ad altrettante esperienze che definirle solo “sportive” è fin troppo riduttivo.

La serata sulla AI fa il pienone a Piated

La serata sull'Intelligenza Artificiale (IA, tenutasi nella mediateca del Comune di Piateda sabato 10 giugno, ha riscontrato un grande interesse di pubblico, nonostante la contemporaneità di un'importante partita di calcio della Champions League.

L'evento è stato il frutto della collaborazione di cinque associazioni di spicco - Circolo Culturale il Forno, Associazione Culturale 'L' Ghirù, Fondazione Culturale Montagna in Valtellina, Archivio 68 Sondrio e Calendario Valtellinese - che hanno dato vita ad un appuntamento di spessore nel panorama culturale locale.