Tempo libero

PER IL CAI VALFURVA SCIALPINISMO SULLE MONTAGNE DELLA GEORGIA

L'anno 2023 ha segnato il ritorno per il Cai Valfurva alle trasferte invernali di scialpinismo, trasferte che nei due anni precedenti erano state rinviate e poi sospese a causa del covid. La meta di questa "rentrée" è stata la Georgia, con un tour che ha portato il gruppo di 16 partecipanti sulle montagne intorno alle città e villaggi di Kutaisi, Mazeri, Mestia, Ushguli, accompagnati dal tour operator Planet Trek Travel. Una serie di gite con neve abbondante, dislivelli importanti (anche sino a 1000 metri) e fantastiche sciate.

DOMENICA DI SCI E DEGUSTAZIONI: C'E' LA DEGUSKI!

Tutto esaurito per la Deguski 2023 di scena nei boschi e sulle montagne della skiarea di S. Colombano, sopra Oga Valdisotto. La manifestazione sportivo-gastronomica ha raggiunto più di 400 iscritti e si snoderà lungo 7 tappe distribuite su 8 chilometri, con un dislivello di 840 metri (dai 1420 del ristorante Le Motte sino ai 2260 metri del ristoro S. Colombano).

PALAZZO VERTEMATE FRANCHI RIAPRE ALLE VISITE GUIDATE:

 
Al via la stagione 2023 di Palazzo Vertemate Franchi, gioiello storico e architettonico della Valchiavenna. 

A partire dai fine settimana di marzo e poi giornalmente dal 25 marzo è possibile visitare l'antica dimora nobiliare.

La visita a Palazzo è sempre guidata dal personale del museo e a cadenza oraria; ore 10, 11, 14.30, 15.30 e 16.30 

tutti i giorni esclusi i mercoledì non festivi (agosto sempre aperto).