Tempo libero

TEGLIO: DOMENICA 24 SETTEMBRE LA CAMMINATA TRA I CAMPI DI GRANO SARACENO IN FIORE

Una giornata da vivere immersi nella tradizione e nella natura: è la proposta dell’Associazione per la coltura del grano saraceno di Teglio e dei cereali alpini tradizionali che ha organizzato per domenica 24 settembre la Camminata tra i campi di grano saraceno in fiore, Na sleciada de camp de furmentun, nel dialetto locale. 

I coscritti del 1995 si aggiudicano l’undicesima edizione delle Coscrittiadi Sondaline

Si sono archiviate con successo, complici le belle giornate soleggiate di inizio settembre, le “Coscrittiadi sondaline 2023”, la tradizionale festa di Sondalo, che coinvolge tutti i coscritti in una tre giorni di musica, giochi, allegria e aggregazione… e che ha visto la partecipazione di 400 persone di Sondalo e non solo, suddivise in 23 squadre composte da persone dello

progetto COMMEMORA

Il team di ricerca dell' Università degli Studi di Milano - Bicocca e l' Associazione Siro Mauro hanno il piacere di invitarVI alla serata di presentazione del progetto COMMEMORA -  L’accomppagnamento alla morte nelle RSA della Provinci

I MITI CLASSICI TRA DESTINO E LIBERO ARBITRIO TORNANO A PALAZZO CON LA COMPAGNIA TEATRALE "ANIME PERSE"

Sabato 16 settembre, nel castagneto del Palazzo Vertemate, alle ore 18 la Compagnia teatrale "Anime Perse" replicherà la rappresentazione del 27 maggio intitolata "Mitologia tra destino e libero arbitrio" con alcune musiche di Raffaello Torrisi e le coreografie della DDDance School.
Lo spettacolo ha come tema principale la lotta tra il Destino e le Scelte personali, che si combatte nel corso dell'esistenza di ognuno di noi.
Ma altri due filoni narrativi vengono svolti durante la recitazione.

IL RITORNO DI MORBEGNO IN CANTINA: TRE WEEKEND E CINQUE PERCORSI DI DEGUSTAZIONE FRA STORIA E CULTURA

Una città da scoprire e da assaporare, tappa dopo tappa, seguendo il richiamo del gusto: Morbegno in Cantina torna per restare lasciandosi alle spalle pandemia e restrizioni, rivelando una nuova attitudine, più lenta e meditativa, trasformando la degustazione in esperienza. L'alta qualità si ritrova nei luoghi e nell'offerta: antichi palazzi, cantine storiche, corti e cortili suggestivi, per quattro Giri così denominati: rosso; rossi, bianchi e bolle; verde; oro. A cui si aggiunge il rosa per promuovere il mese della prevenzione del cancro al seno.