Sabato 13 maggio 2023, torna a Sondalo, nella versione trail, la XVI edizione della "4 Passi" la storica competizione ideata e promossa da Atletica Alta Valtellina, che ha conquistato un posto d'onore nel panorama nazionale delle corse in montagna.
Ammonta a 30.000 € il contributo concesso da Regione Lombardia in queste ore per il Comune di Piuro.
Grazie al lavoro svolto in questi ultimi 8 anni, il comune di Piuro ha raddoppiamo le presenze turistiche creando un indotto non indifferente per il territorio. Dai 13.493 turisti che hanno soggiornato nelle strutture del comune, siamo arrivati a 23.413 arrivi del 2022 per un complessivo dal 2015 di ben 136.072 presenze oltre ovviamente i turisti di giornata che contano solo per le cascate dell'Acquafraggia 33.000 presenze nella scorsa stagione.
Consapevoli che i Cag dell’ Alta valle necessitassero di un nuovo riconoscimento dentro i territori e una maggiore identificazione dei frequentanti, gli educatori dei Centri d’Aggregazione hanno scelto di indire un concorso grafico rivolto ai ragazzi di Bormio, Sondalo, Valdisotto, Valdidentro e all’Animativa territoriale, al fine di individuare e realizzare il logo dei CAG.
Questa mattina presso la Sala Consiliare provinciale si è tenuta la conferenza stampa dedicata al "Progetto di promozione del cicloturismo in provincia di Sondrio 2023". L'iniziativa, sostenuta da Amministrazione Provinciale di Sondrio, Consorzio BIM Adda, Ersaf-Parco Nazionale dello Stelvio, Comunità Montana della Valchiavenna, Comunità Montana Valtellina di Morbegno, Comunità Montana Valtellina di Sondrio, Comunità Montana Valtellina di Tirano, Comunità Montana Alta Valtellina, Valtellina Turismo e Consorzio Turistico Media Valtellina, prevede una serie di attività volte alla promo
L'associazione Amici di Campiano presenta metterà in scena presso l'Oratorio Parrocchiale di Grosotto il suo prossimo spettacolo teatrale dal titolo
Per l’ultimo concerto della 60a Stagione degli “Amici della Musica” di Sondalo, Lorenzo Passerini, dopo le recenti applaudite performance in Italia e in Europa, riprende la bacchetta per dirigere l’Orchestra Vivaldi al Teatro Sociale di Sondrio.
Formare trail builder, ovvero progettisti di sentieri sostenibili: è l'obiettivo di IMBA Italia, l'International Mountain Bicycling Association, che, su iniziativa del Consorzio Turistico Valchiavenna, il 10 e l'11 maggio prossimi terrà un workshop. A tenere le lezioni saranno i tecnici dell'associazione, nata in Italia nel 2015 con l'obiettivo di lavorare per un'Italia mountain bike friendly.