Notizie Flash

INIZIATIVE PRESSO L'ORATORIO DI BORMIO

Presso l'oratorio di Bormio da oggi pomeriggio a domenica sarà allestito un mercatino benefico i cui raccolti saranno destinati  alla crisi umanitaria nei territori palestinesi.

Il mercatino sarà aperto al pubblico oggi, venerdì 13 dicembre dalle 16.00 alle 19.00,

sabato 14 dicembre dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 19.00; domenica 15 dicembre dalle 10:00 alle 12:00.

VIVINATALE 2024

Il Natale si avvicina e l’Assessorato alla Cultura e ai Servizi sociali del Comune di Villa di Chiavenna ha messo in cantiere un insieme di iniziative volte a valorizzare in questo periodo di festa il territorio e le sue peculiarità, le doti artistiche e la creatività di tante persone che si danno da fare in paese.

CON I DRONI IL TERRITORIO AL CENTRO DI UNA SPERIMENTAZIONE SULLA VITE. ‘OLIMPIADI VETRINA MONDIALE PER IL LANCIO DI UNA NUOVA MELA VALTELLINESE

LNews – Sondrio, 10 dic) Gli assessori all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, e agli Enti locali e Montagna, Massimo Sertori, hanno incontrato oggi a Sondrio gli operatori economici del territorio per illustrare due importanti iniziative attese dal settore primario. Il primo punto riguarda l’utilizzo dei droni per effettuare trattamenti fitosanitari sui vigneti coltivati nei difficili terreni e pendii valtellinesi. Il secondo coinvolge il lancio della mela 'olimpica' Bernina.

POLO TERRITORIALE DELL'ASST: I SINDACI APPROVANO ALL'UNANIMITÀ IL PIANO DI SVILUPPO TRIENNALE

Il Piano di sviluppo del Polo Territoriale dell'Asst Valtellina e Alto Lario è stato approvato ieri dalla Conferenza dei Sindaci, riunita nell'Aula magna del Presidio Ospedaliero di Sondrio. Lo strumento che definisce la domanda di salute territoriale, la programmazione e progettazione dei servizi erogativi è tra i primi ad essere adottato in Lombardia.

𝐃𝐀𝐋 𝐌𝐈𝐍𝐈𝐒𝐓𝐄𝐑𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐂𝐔𝐋𝐓𝐔𝐑𝐀 𝟏𝟓𝟓.𝟎𝟎𝟎 𝐄𝐔𝐑𝐎 𝐏𝐄𝐑 𝐈𝐋 𝐅𝐄𝐒𝐓𝐈𝐕𝐀𝐋 "𝐕𝐎𝐂𝐈 𝐃'𝐈𝐓𝐀𝐋𝐈𝐀"

Ben 155.000 € sono le risorse destinate al Comune di Piuro, capofila del progetto nazionale "Voci d'Italia". Oltre al piccolo comune nel cuore delle Alpi, hanno partecipato alla rete i comuni di Fano, Parma, Borgo Valsugana, Nus, Quincinetto, Conegliano Veneto, San Giovanni Valdarno, Meana Sardo, Villa Minozzo, Unione dei Comuni dell'Appennino Bolognese, Chiavenna, Villa di Chiavenna, Gussago.

E' di poche ore fa la comunicazione del Ministero della Cultura che premia ancora una volta l'eccellenza della coralità italiana.