IL PUNTO SUL MORELLI E SUL PROGETTO DELLA "FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE"

Giovedì 19 ottobre 2023, promosso dai sindaci del territorio e dalla Comunità Montana Alta Valtellina, si è svolto l’incontro pubblico sull’ospedale Morelli alla presenza del prof. giurisperito De Florian, del prof. e cardiologo Livio Dei Cas e del dirigente del Morelli prof. Mario Melazzini; un appuntamento atteso dalla popolazione e denso di indicazioni sul presente e sul futuro, anche se non sempre di facile comprensione.

GITA ESCURSIONISTICA AL MONTE BERLINGHERA E SUL RESEGONE (LECCO)

La zona dell'alto Lario offre escursioni di grande bellezza e molto suggestivi, con la presenza del lago sullo sfondo; il Cai Valfurva lo sa bene ed ogni anno programma una gita in zona. Per il 2023 la meta fissata è stato il monte Berlinghera e in successione il Resegone, con pernottamento ai Piani dei Resinelli.

È in distribuzione l’ultimo numero del magazine di lifestyle e turismo che propone immagini e suggestioni, alla scoperta di esperienze incantevoli

L'autunno è una stagione magica. Mentre le foglie degli alberi si tingono di sfumature calde e l’aria si fa più frizzante, arriva anche il momento in cui la gastronomia rivela il suo volto più gustoso, ricco di sapori, colori e profumi che seducono i sensi e scaldano il cuore. Chi ama la buona tavola, lo sa bene: questa è la stagione dell'abbondanza quando si tratta di frutta e verdura.

I convocati dell'Italia in vista delle tappe di Coppa del Mondo di Montreal

Prende il via venerdì a Montreal la stagione di Coppa del Mondo di short track con la prima delle due tappe in programma sul ghiaccio canadese della Maurice-Richard Arena.

Dopo un lungo percorso di preparazione è ora tempo di test e verifiche anche per la Nazionale italiana, giunta oltreoceano con un contingente di undici pattinatori.

CS: Sondalo, tante attività per il mese in rosa, dedicato alla prevenzione

Come in molte altre località, anche Sondalo aderisce all’edizione 2023 dell’iniziativa “Ottobre in Rosa”, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, promossa dall’ATS della Montagna in collaborazione con le amministrazioni comunali, le associazioni e gli operatori del territorio, nata inizialmente per sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce del tumore e che, nel corso degli anni, ha assunto anche un significato più ampio promuove

IN DIALOGO CON MATTEO

L'uomo è sempre portato per natura a indagare l'origine e la causa di ogni cosa, anche di ciò che sembra imperscrutabile e imponderabile. Ognuno di noi trova dentro di sè la sua chiave per affrontare le prove della vita, ma anche laddove una risposta non sia possibile, anche laddove ogni spiegazione logica sembri sfuggire... "una via d'uscita c'è. Quella chiave si chiama speranza, affidamento, costruzione di un senso di appartenenza ad una comunità".