A BORMIO I GIOCHI DI BOCCE E BOCCE UNIFICATE SPECIAL OLYMPICS DELLA LOMBARDIA

Special Olympics Italia Team Lombardia, d’intesa con gli Enti di Promozione convenzionati organizza, unitamente a A.S.D.“Handy Sport” di Livigno,   al Comune di Bormio, alla Comunità Montana Alta Valtellina, al Coordinamento Famiglie con Disabili Valdisotto, alla Unione Sportiva Bormiese, l’edizione 2015 dei Giochi Regionali di Bocce e Bocce Unificate Special Olympics Italia della Lombardia.
Sede della manifestazione sarà il Palazzo del Ghiaccio di Bormio.

BORMIO: ANCHE IL WWF PEDALA CON LA GRAN FONDO STELVIO SANTINI

A poco meno di un mese dalla competizione (e con quota iscrizioni che a 2.300) l’organizzazione della Granfondo Stelvio Santini (guidata e coordinata dall’US Bormiese) ha sigla un accordo col WWF Programma Alpi Europeo (EALP), che prevede un forte sostegno della manifestazione all’associazione no profit a salvaguardia dell’ecosistema alpino.

BORMIO CALCIO ESTATE: DAL 12 LUGLIO 2015 IL TORINO FC IN RITIRO PRECAMPIONATO A BORMIO

Dopo le anticipazioni e le indiscrezioni è arrivata la conferma ufficiale: il Torino FC ha confermato Bormio, per il terzo anno consecutivo, come sede ufficiale del ritiro estivo (in realtà lo scorso anno fu un raduno “anticipato” in preparazione dell’Europa League, dopo che la località aveva deciso di non sostenere l’impegno).

CORSA IN MONTAGNA: ALTA VALTELLINA E BORMIESE IN EVIDENZA A SELVINO

La stagione di corsa in montagna per il settore giovanile ha preso il via domenica 19 aprile 2015 a Selvino (BG) con la prima prova del Trofeo Crippa e del Trofeo Crema Marini. I giovani camosci della provincia di Sondrio sono partiti con il piede giusto conquistando ottimi piazzamenti sul suggestivo tracciato che percorreva, nel tratto iniziale e finale, la pista di sci della località bergamasca. Bella vittoria nei ragazzi per Nicola Fumagalli (G.P. Valchiavenna) che ha preceduto Andrea Parolo del C.O. Piateda, Stefano Pedrana del G.S. Orobico e Davide Gini del G.P. Valchiavenna.

ATLETICA: MATTIA CASTELLAZZI E LE STAFFETTE PROTAGONISTI A CHIAVENNA

Stagione di atletica leggera su pista al via con la prima prova organizzata dal G.P. Valchiavenna a Chiavenna sabato 11 aprile 2015 e valevole per l’assegnazione dei titoli provinciali di staffetta.

Ecco quindi che i primi titoli su pista assegnati per la stagione 2015 sono stati:

4×100 allievi = Mazza, Bersellini, Mascarini, Parolo del C.O. Piateda

4×100 cadetti = Bruseghini, Nana, Della Rodolfa, Rossi dell’A.S. Lanzada

4×100 ragazze = Del Curto, Faldarini, Lazzarelli, Masolini del G.P. Valchiavenna

CALCIO: IL TORINO HA DECISO, TORNERÀ A BORMIO PER IL RADUNO ESTIVO

Il Torino Calcio torna a Bormio per il ritiro estivo precampionato. La notizia è ormai certa anche se mancano ancora alcuni dettagli per formalizzare l’operazione e l’ufficialità che verrà data a fine stagione dal Torino Calcio e dagli organizzatori della Bormiese Calcio del presidente Pierluigi Speckenhauser. Persa malamente la discesa libera di Coppa del Mondo, la Magnifica Terra non si è lasciata scappare uno degli altri eventi sportivi clou del suo ricco calendario.

FUOCHI, FUCINE, INCENDI E ROGHI PORTATORI DI MEMORIA NELL’ALTA VALLE

E’ cominciato martedì 14 aprile 2015, con il saluto delle autorità e le letture magistrali, il XXIII corso di aggiornamento in cardiologia. Se Livio Dei Cas, che nonostante il pensionamento continua ad essere l’indiscusso padrone di casa, parlando di microbiotica e del ruolo che l’alimentazione gioca nella salute del cuore, ha introdotto i temi medici che saranno sviluppati durante il convegno, quella di ieri è stata soprattutto la giornata della cultura.