Sondrio, 25 giugno 2025 – In occasione dell’Olympic Day – la ricorrenza internazionale promossa dal Comitato Olimpico Internazionale per celebrare ogni 23 giugno i valori universali dello sport – A2A ha inaugurato in Valtellina e Valchiavenna l’Ecothlon, una nuova disciplina sportiva che unisce attività fisica e cura dell’ambiente. L’iniziativa, sviluppata insieme a E.R.I.C.A. – Educazione Ricerca Informazione Comunicazione Ambientale, si inserisce nel percorso di avvicinamento ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, di cui A2A è partner domestico.
Un innovativo percorso in grado di rispondere in maniera efficace ai bisogni sanitari di un territorio montano con collegamenti difficoltosi.
Nel 2024 e nei primi cinque mesi del 2025, la Guardia di Finanza ha eseguito oltre 300 interventi e 70 indagini
per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell’economia: un impegno “a
tutto campo” a tutela di famiglie e imprese.
Livigno, 25.06.2025 – Lo sci alpino sarà tra i grandi protagonisti del prossimo inverno, in quel di Livigno, a poche settimane dall’inizio dell'Olimpiade di casa, quando la località ospiterà il Super G maschile di Coppa del Mondo, in programma per il 27 dicembre 2025. Un disegno di rara bellezza, unico nel suo genere, per un Super G completamente inedito, perfetto mix di velocità, tecnica e scorrevolezza.
Un nuovo allenatore per la prima squadra, un nuovo organigramma e un nuovo progetto tecnico. Un programma ambizioso sostenuto dall'entusiasmo di dirigenti, tecnici e atleti. La stagione agonistica 2025/2026 porterà con sé molte novità per la Sportiva Basket Sondrio: un modello innovativo a livello di struttura, con l'obiettivo di creare una squadra vincente di allenatori, in un dialogo costante che coinvolgerà i tecnici di tutte le formazioni, maschili e femminili.
Si avvia alla conclusione con gli appuntamenti di domenica 29 giugno la V edizione della rassegna Rami d’ORA.
Dopo il grande successo delle edizioni passate, sabato 5 luglio, presso la tensostruttura e l’area verde del Centro Polifunzionale di Sondalo, si rinnova l’appuntamento con la decima edizione della Sagra del Cornàt, organizzata dall’Associazione Giovani Gli Sgangherati di Frontale.
(LNews – Milano, 23 giu) Proseguono i lavori di Rfi (Rete Ferrovia Italiana - Gruppo FS Italiane) per la realizzazione delle opere sostitutive relative alla soppressione del passaggio a livello nel Comune di Forcola (SO), sulla linea ferroviaria Colico-Sondrio. L’intervento consiste nella realizzazione di un sottopasso veicolare e ciclopedonale situato a circa 137 metri ad est del passaggio a livello da eliminare: il nuovo manufatto collegherà via Provinciale (a sud della ferrovia) a una nuova viabilità in progetto a cura di Anas a nord della ferrovia.