Il segretario generale della Fim Cisl Lombardia, Mirko Dolzadelli, ha aperto gli interventi dal palco di Piazza Vittorio Veneto, al termine della manifestazione che si è tenuta oggi a Bergamo in occasione dello sciopero nazionale del settore metalmeccanico. Di seguito una sua dichiarazione.
Livigno, 23 giugno 2025 — Si è chiusa ieri la prima edizione di Above | The Bike Experience, l’evento messo in scena da Movestro – cuore progettuale di IBF – Italian Bike Festival – e Livigno Next. L’evento è nato per riportare la bici nei contesti che meglio ne valorizzano l’essenza come trail tecnici, strade di montagna e itinerari d’alta quota.
Progetto Alfa OdV e il Comune di Fusine invitano la cittadinanza a partecipare all’assemblea pubblica in programma sabato 28 giugno 2025 alle ore 14.30, presso la Sala Consiliare del Comune di Fusine.
L’incontro sarà l’occasione per presentare Valtellina Virtual, un progetto di digitalizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale che punta a valorizzare la memoria collettiva e le tradizioni locali.
Sabato 21 giugno, presso il Centro Sportivo Comunale di Chiuro, gli atleti della U.S. Bormiese settore Atletica sono tornati in pista portando entusiasmo, impegno e una buona dose di risultati positivi in diverse specialità.
E’ arrivata anche la prima gioia azzurra in Val di Sole Bikeland, in occasione dell’ultima giornata delle WHOOP UCI Mountain Bike World Series dedicata al Cross Country Olimpico. Merito di Valentina Corvi, vincitrice della gara donne U23 al termine di una prova dominata dal primo all’ultimo giro.
Domenica 22 giugno, la Comunità di Sernio ha reso omaggio al proprio concittadino monsignor Aldo Maria Patroni, (nato a Sernio il 22 settembre 1904) con la benedizione di una lapide commemorativa al Camposanto e la celebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo monsignor Luciano Capelli in chiesa parrocchiale.
La presenza del Vescovo Luciano in questa giornata commemorativa non è casuale: infatti esso fu ordinato Sacerdote cinquanta anni fa (28 giugno 1975) proprio dal Vescovo Aldo Maria Patroni nella chiesa Parrocchiale di Cologna.
Tre profili di eccellenza, in ambiti diversi, cultura, sport, economia, che hanno dato lustro a Bormio, con un comune denominatore: il Passo dello Stelvio. Nell'anno del bicentenario della strada progettata da Carlo Donegani, la commissione istituita dal Comune di Bormio, nell'assegnazione del Gervasino d'Oro 2025, ha individuato questo criterio, scegliendo una storica, Cristina Pedrana, uno sportivo, Benito Moriconi, e un banchiere, Mario Alberto Pedranzini.
Bormio, 20 giugno - Parte con una giornata di festa il nuovo market Le Rocce - Carrefour Express di Bormio: stamani si è tenuta l’inaugurazione ufficiale con il taglio del nastro (e di una bella torta), poi nel tardo pomeriggio aperitivo in musica per tutti.