BORMIADI AL GIRO DI BOA

Le Bormiadi sono arrivate al giro di boa; dopo due settimane di gare e di sfide, a guidare la classifica provvisoria sono i Balos per i maschi e Li Leina per le femmine, ma i giochi sono ancora tutti aperti anche perché sono diverse le formazioni che devono ancora far valere il punteggio jolly, ovvero l’assegnazione di punti extra in una determinata specialità da loro scelta.

La RF Com inizia col botto: vittoria con bonus a Rho (24-45)

Debutto positivo per il Sondrio Rugby, tornato nel girone 1 del campionato di Serie B. Nella prima giornata, disputata domenica pomeriggio al campo sportivo Molinello di Rho e diretta da Matteo Anselmi di Genova, i valtellinesi hanno superato i padroni di casa con un netto 24-45, conquistando anche il punto bonus offensivo.

IL GRANDE SUCCESSO DELLA 118a MOSTRA DEL BITTO: PIENONE A MORBEGNO CON UN AFFLUSSO CONTINUO DI VISITATORI NELLE DUE GIORNATE

(Morbegno, 19 ottobre 2025) - Un afflusso continuo, che si è concentrato a Sant'Antonio per distribuirsi in tutto il centro città, ha caratterizzato la due giorni della Mostra del Bitto, favorito da condizioni climatiche ideali per la visita. La riuscita di degustazioni e laboratori, i positivi riscontri degli operatori presenti con i loro stand, le presenze agli spettacoli inquadrano il grande successo della rassegna che, nella giornata odierna, ha ospitato le fiaccole olimpica e paralimpica di Milano Cortina 2026.

CONCORSO DEI FORMAGGI: TRIONFANO IL BITTO DELLA VALFURVA 2024 e 2025 DI CASCINA MARGHERITA E IL VALTELLINA CASERA STAGIONATO DELLA FIORIDA

(Morbegno, 19 ottobre 2025) - La Valfurva e Cascina Margherita dei fratelli Pedranzini sono i trionfatori del concorso dei formaggi: il Bitto prodotto all'Alpe Fornazzo dall'azienda agricola con sede a Bormio ha vinto sia nella categoria riservata alle forme del 2025 che in quella del 2024. Il premio più prestigioso, intitolato a Roberta Lodi, assegnato al formaggio che ha ottenuto il punteggio più alto, è stato vinto dalla Fiorida per il Valtellina Casera stagionato.

L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BORMIO IN RISPOSTA ALLE OSSERVAZIONI SUL PROGETTO DELLA TANGENZIALE DELL'ALUTE

«In merito alle dichiarazioni diffuse dal Comitato per la Tutela dell’Alute e da Italia Nostra APS, si precisa quanto segue. L’udienza del TAR del 16 ottobre 2025 si è conclusa con un rinvio a maggio 2026. Pertanto, ogni commento di merito risulta al momento prematuro. Si conferma la sospensione dell’opera pubblica e si respingono fermamente le accuse di mancata trasparenza.