montagna

Passo dopo passo: tornano le escursioni a Sondalo, tra natura, storia e paesaggi da scoprire

C’è un modo speciale per vivere la montagna: camminare passo dopo passo, lasciandosi guidare dalla bellezza dei paesaggi, dai silenzi dei boschi, dai racconti che ogni sentiero custodisce. È proprio da questo spirito che nasce il programma di escursioni estive promosso a Sondalo, nel cuore dell’Alta Valtellina, in compagnia dell’Accompagnatrice di Media Montagna Laura Besseghini.

TREKKING AL MONVISO 2025 PER IL CAI VALFURVA

Il Cai Valfurva torna in Piemonte per un nuovo appuntamento sulle montagne del Monviso. 

Il trekking organizzato dagli amici dell'altra sezione furiccia inizia in località Pian del Re, alle sorgenti del Po, con direzione il rifugio Quintino Sella a quota 2640 metri, dove è previsto il pernottamento. L'accoglienza dei gestori è magnifica e le previsioni meteo sono ottime! 

LA MONTAGNA E LE SFIDE DEL FUTURO: INTEGRARE TRADIZIONE E SOSTENIBILITÀ PER UNA NUOVA AGRICOLTURA

L'agricoltura di montagna fra retaggio del passato e sfide future, la valorizzazione e la promozione dei prodotti tipici manifesto di eccellenza e di genuinità, i risvolti economici, sociali e ambientali sono i temi al centro dell'evento che Uncem Lombardia, in collaborazione con Fondazione Fojanini e Coldiretti Sondrio, ha organizzato per venerdì 27 giugno, dalle ore 9.30, nell'ex Convento San Lorenzo, a Sondrio.

Sanità. Progetto Blob On Board. Snider (Lega): “Decisivo per gli incidenti nelle aree montane”

Milano, 28 maggio.  “Estendere a tutto il territorio lombardo la sperimentazione positiva effettuata a Bergamo del progetto BOB (Blob On Board) è importante e fondamentale, soprattutto per le aree montane, spesso svantaggiate in termini di velocità dei soccorsi, a causa della morfologia propria del territorio.

PASQUETTA ALLE PALE ROSSE

Come da tradizione il Cai Valfurva organizza a Pasquetta una gita di scialpinismo per non perdere la confidenza con gli sci e rilassarsi in mezzo alla natura dopo le “fatiche” pasquali. La meta di quest’anno è stata il monte Cevedale, uscita organizzata in collaborazione con il gruppo Alpenverein Martel con l’accordo iniziale di incontrarsi sulla cima salita dai due versanti.

Corso di arrampicata sportiva per ragazzi delle scuole elementari e medie

Il C.A.I. Sezione di Valfurva organizza un corso di arrampicata sportiva presso la palestra di arrampicata di S. Antonio Valfurva. Il corso sarà strutturato in 5 lezioni teorico pratiche di 2 ore ciascuna ed è aperto a tutti i ragazzi e ragazze delle scuole elementari e medie, con uscita finale sul territorio durante l'ultima lezione.

L’inizio è previsto per lunedì 19 maggio 2025 e durerà sino a domenica 25 maggio 2025.

L’aspirante guida alpina Federico Confortola sarà il coordinatore responsabile del corso.