montagna

Carovana dei ghiacciai 2025 arriva in Italia sul Ventina nel cuore della Valmalenco per una giornata di Clean Up ad alta quota con Puliamo il Mondo

Plastica, tappi, mozziconi di sigaretta, ma soprattutto tanti fazzoletti di carta e persino un catetere, un tubetto di crema solare e dei calzini. Sono questi alcuni dei principali rifiuti raccolti ieri lungo il sentiero che porta al ghiacciaio della Ventina dal team di Carovana dei ghiacciai 2025 di Legambiente al suo secondo giorno di tappa in Lombardia.

Sulle “orme” del Gasherbrum IV (G4) di Walter Bonatti e Carlo Mauri!

Santa Caterina Valfurva (SO) – Serata da “sold out” - quella di mercoledì 13 agosto 2025 – organizzata dalla Proloco – Valfurva – a Santa Caterina Valfurva (polifunzionale), con il forte e blasonato alpinista - “ospite” - guida alpina/maestro di sci alpino, Federico Secchi (classe 1992) originario della Valfurva – Alta Valtell

FERRAGOSTO IN VALLUMBRINA PER IL CAI VALFURVA

A Ferragosto, come ogni anno, la nostra Sezione si adopera nell'organizzazione di una gita escursionistica sulle montagne del nostro territorio. Con ritrovo alle ore 7.00 presso la sede sociale, tutto il gruppo di 46 persone sale in auto sino al rifugio Berni e da lì si avvia lungo la Vallumbrina, percorrendo il sentiero che porta al bivacco Monte Ortles.

Inclusione in quota con "I Rifugi in Rosa"

Si è svolto ieri, al Rifugio Branca, a 2495 metri di quota, un evento all’insegna dell’inclusione e della sensibilizzazione promosso nell’ambito della rassegna “Rifugi in Rosa”, manifestazione organizzata da Assorifugi con il patrocinio di ATS della Montagna. L’iniziativa si è concentrata sui temi della salute, della prevenzione e della promozione di buone pratiche legate all’ambiente montano.

Carovana dei Ghiacciai 2025 di Legambiente, sabato 2 agosto l’anteprima

Parte sabato 2 agosto dall’Adamello, il ghiacciaio più esteso delle Alpi Italiane, l’anteprima di Carovana dei Ghiacciai 2025, la campagna internazionale di Legambiente realizzata in collaborazione con CIPRA Italia e con la partnership scientifica della Fondazione Glaciologica Italiana (già  Comitato Glaciologico Italiano), che sorveglia lo stato di salute dei giganti bianchi.

"Sondalo a tutta montagna": l’estate è un’avventura per giovani esploratori!

Energia, natura, scoperta e tanto divertimento: a Sondalo l’estate è sinonimo di avventura! Parte “Sondalo a tutta montagna”, l’iniziativa dedicata a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, per vivere esperienze indimenticabili, accompagnati dalle esperte Guide Alpine Bormio.