mapei

APERTE LE ISCRIZIONI PER LA RE STELVIO MAPEY

34 anni di Re Stelvio Mapei e ancora la gara ciclistica-agonistica mantiene intatto tutto il suo appeal fra i pedalatori italiani e stranieri. Merito dell’unicità del suo tracciato, quella strada dello Stelvio che – unita all’ottima organizzazione e al main sponsor Mapei – riesce a rendere epica la gara in ogni condizione. Per il 2018 la manifestazione è stata prevista nella giornata di domenica 8 luglio, con la prova agonistica per cicloamatori tesserati e con il cicloraduno che ricorda il professor Aldo Sassi (evento gemellato con l’associazione “Pedala con Aldo”).

RE STELVIO MAPEI 2015: IN DUEMILA PER LA CLASSICA CICLISTICA E LA MEZZA MARATONA

Per Niki Giussani 1h 3’38”80. Per Susan Du Plessis 1h 29′ 17” 90. Sono il portacolori dell’Equipe Exploit e la rappresentante della Bormiese Ciclismo al femminile a mettere il loro sigillo, con grandi prestazioni cronometriche, sull’edizione 2015 della Re Stelvio Mapei.
Erano quasi 2.500 gli iscritti alle cinque diverse competizioni che hanno animato la mattinata di domenica 12 luglio 2015 da Bormio al Passo dello Stelvio. Sono 2002 i classificati nella mezza maratona Fidal, nella camminata amatoriale, nella classica Re Stelvio e nel cicloraduno Mapei dedicato ad Aldo Sassi.

NEL SEGNO DEL GRANDE CICLISMO SI CONSOLIDA L’AMICIZIA TRA BORMIO E L’ALPE D’HUEZ

In occasione della Re Stelvio e Mapei day il Comune di Bormio ha invitato nella Magnifica Terra gli Amministratori dell’Alpe D’Huez, località sciistica delle Alpi francesi gemellata con Bormio dal 2006. La delegazione francese era composta da Marie Thérèse Cleau, presidente del comitato di gemellaggio, Valéry Bernodat – Dumontier e Lydie Martinet-Andrieux, due nuovi membri della giunta eletta nelle recenti elezioni.

RE STELVIO MAPEI DAY 2014: LE IMMAGINI DELLA CORSA. DAI PREPARATIVI AGLI ULTIMI ARRIVI

Le prime immagini pubblicate hanno mostrato tutti coloro che hanno voluto almeno partire dal Bormio verso lo Stelvio. Adesso vi proponiamo in una nutrita carrellata i volti di chi ha portato a termine la sua personale fatica (o almeno ha provato a farlo). C’è chi si è incamminato verso la montagna ben prima dello start ufficiale e non rientra nelle classifiche. Ci sono decine e decine di persone che lo Stelvio lo hanno “scalato” a margine della triplice manifestazione sportiva. E c’è chi ha dato fondo alle proprie energie per arrivare in vetta.

RE STELVIO & MAPEI DAY 2014: UN SUCCESSO STRAORDINARIO

Anche questa edizione della classicissima dello Stelvio di metà luglio va in archivio incassando successi e consensi. E lo ha fatto in una edizione davvero speciale perchè era la trentesima per la salita allo Stelvio in bicicletta da Bormio ed era la decima che la storica manifestazione dell’US Bormiese andava in scena nell’ambito del Mapei Day.