Promozione, consolidamento e valorizzazione dell’agricoltura biologica in Valtellina e Val Poschiavo: questo è ciò che emerge dal video promozionale realizzato dalla Camera di Commercio di Sondrio nell’ambito del progetto Sinbioval, che vede capofila di parte italiana la Comunità Montana Valtellina di Sondrio.
Il 16 dicembre 2021, presso l’hotel ristorante “Salyut” a Berbenno di V.na, alla presenza del Segretario Generale FNP CISL Lombardia Osvaldo Domaneschi e del Segretario Generale UST Cisl Sondrio Davide Fumagalli si è svolto l’XI Congresso della FNP CISL Sondrio, la Federazione N
L'Ospedale di Sondrio sarà riqualificato e potenziato con nuovi e più moderni spazi, dotato delle attrezzature e delle apparecchiature necessarie per garantire i più alti livelli di cura. Il primo passaggio formale è stato completato nei giorni scorsi con l'approvazione, da parte dell'Asst, della delibera per procedere con l'affidamento delle opere di progettazione. Si parte da uno studio di fattibilità con una scelta progettuale delineata e dall'impegno della Regione Lombardia a finanziare l'intero intervento che comporterà una spesa di oltre 105 milioni di euro.
Il comune di Bormio con ordinanza n. 56 del 23.10.2019 ha istituito il transito esclusivamente a senso unico di marcia su tutta la strada comunale di via Alute con le seguenti modalità.
PERIODI DI VALIDITA'
- dal 24 dicembre al 6 gennaio 2022
- dal 7 gennaio al 24 aprile 2022 - nei giorni festivi e prefestivi
MODALITA' DI TRANSITO
Il 17 dicembre 2021, presso la Sala Mato Grosso ad Albosaggia (SO), alla presenza di Angelo Ribelli, Segretario Nazionale Filca CISL e Reggente della FILCA CISL Lombardia e del Segretario Generale della UST Cisl Sondrio Davide Fumagalli si è svolto il XIII^ Congresso della FILCA CISL Sondrio, la Federazione di categoria della Cisl che organizza e rappresenta i lavoratori di imprese edili, produttrici di cemento, calce e gesso, produttrici di laterizi, manufatti in cemento, fibrocemento, escavazione di ghiaia e sabbia, escavazione e/o lavorazione di materiale lapideo, lavorazione del legno.<
A seguito del tragico evento mortale sul Mortirolo (tra questa provincia e quella di Brescia) che costò la vita ad un giovane di 26 anni nel periodo natalizio dello scorso anno e sulla scorta dell’onda di emozione che esso causò nelle istituzioni e nell’opinione pubblica, il Pre
Hai tra i 18 e i 28 anni (29 non ancora compiuti) e vuoi mettere a disposizione le tue competenze digitali per aiutare le associazioni di volontariato ad accrescere il benessere e la coesione sociale del territorio in cui vivi?