Riconoscimento a Raetia Biodiversità Alpine: premiato l’impegno per la biodiversità alpina
Il polo Unimont dell’Università degli Studi di Milano
Il polo Unimont dell’Università degli Studi di Milano
La Camera di commercio di Sondrio potenzia i servizi informativi e di prima assistenza del Punto Nuova Impresa a supporto degli aspiranti e dei neo imprenditori, grazie alla collaborazione con le associazioni di categoria del territorio, Coldiretti, Confartigianato Imprese, Confindustria Lecco e Sondrio e Confcommercio.
Si è svolto la scorsa settimana il Premio Internazionale Matteo Baumgarten, che nel ricordo di Matteo - un giovane che amava lo studio, ma che era anche un grande appassionato di sport - vuole riconoscere e premiare quei giovani che seguono con profitto gli studi e nel contempo praticano un’attività sportiva ad alti livelli. Giunto ormai alla XXVIII edizione.
Sondrio, 6 maggio 2025 – Nella mattinata odierna, ALER Bergamo, Lecco e Sondrio, in collaborazione con le Forze dell’Ordine e con il supporto delle istituzioni locali, ha provveduto al rilascio di un alloggio di edilizia residenziale pubblica sito in via Maffei 53 a Sondrio, precedentemente occupato in maniera abusiva.
Come da tradizione, anche quest’anno l’Associazione AVIS Bormio ha celebrato la propria festa sociale, un appuntamento molto sentito che riunisce i donatori attivi e gli amici dell’associazione.
La cena si è svolta sabato 3 maggio presso il Camping Cima Piazzi di Cepina, con 200 partecipanti. Un momento di condivisione semplice ma significativo, in cui il volontariato è stato protagonista.
Durante la serata sono state consegnate alcune tra le oltre 140 benemerenze previste a donatori che hanno raggiunto importanti traguardi di donazione:
• Bronzo: 8 donazioni
Si comunica che in data 30 aprile 2025, il Prefetto di Sondrio, Anna Pavone, ha nominato il Commissario prefettizio del Comune di Pedesina, Viceprefetto dott. Umberto Sorrentino, a seguito delle dimissioni, divenute irrevocabili, del Sindaco Fabio Ruffoni.
l’associazione Valtellina Arcobaleno APS desidera informare l’opinione pubblica e gli organi di stampa che in data odierna abbiamo provveduto all’invio di una PEC ufficiale al Comune di Chiavenna, per chiedere la rimozione immediata di un cartellone affisso in Piazza G. Bertacchi e firmato dall’organizzazione “Pro Vita e Famiglia”.
Confartigianato Imprese Sondrio propone, per il mese di maggio, un calendario di appuntamenti dedicati alla formazione e all’approfondimento su temi di attualità per imprese, professionisti e pubblica amministrazione.
Mercoledì 7 maggio, alle ore 17.30, presso la Sala “Succetti” in Sondrio (Largo dell’Artigianato 1), si terrà il seminario “Normativa Gas Radon: come intervenire in Valtellina e Valchiavenna”, organizzato in collaborazione con gli Ordini professionali degli Ingegneri, dei Periti Industriali, il Collegio dei Geometri e OPTA Sondrio.